Skip to content

pannelli fotovoltaici

L’agrivoltaico può aumentare la resa dell’uva fino al 60%

La società francese di agrivoltaico Sun’Agri afferma che due delle sue strutture hanno aumentato la resa dell’uva dal 20% al 60% nel 2024, rispetto alle aree senza pannelli solari. I moduli fotovoltaici hanno contribuito a regolare le fluttuazioni di temperatura, riducendo i picchi di calore estivi e i cali di temperatura invernali.

Ecoprogetti espande la linea di produzione solare a 1 GW in Marocco

L’italiana Ecoprogetti ha aumentato la capacità di una linea di produzione fotovoltaica in Marocco, gestita da Almaden Marocco, da 500 MW a 1 GW.

BPIV: ad oggi è una nicchia, ma in futuro crescerà

pv magazine Italia ieri era presente come media partner alla “Integrated Photovoltaic Conference”, organizzata a Firenze da ETA Florence Renewable Energies e SEAMLESS-PV Project. Abbiamo moderato due sessioni, la prima – di respiro europeo – si è focalizzata sulle prospettive e sulle sfide che l’industria BIPV deve affrontare attualmente. La seconda ha puntato riflettori sul mercato italiano.

La CER di Siena è in espansione

A pv magazine Italia il presidente della Comunità Energetica Rinnovabile Sienaenergie, Alessandro Vigni, ha raccontato l’attualità dell’associazione senza scopo di lucro costituita il 1° gennaio 2023 e che oggi conta 210 membri attivi distribuiti su tre cabine primarie. Di recente, sono entrate a far parte della CER due ulteriori aziende del territorio con i loro impianti fotovoltaici da 760 kW e 60 kW.

1

Fotovoltaico da balcone, Anker Solix calcola un risparmio annuo di circa 1.300 euro

Anker Solix ha svelato nuovi dettagli tecnici relativo al suo nuovo Solarbank 2 Pro, al cui lancio in Italia – lo scorso settembre – era presente pv magazine Italia . L’offerta di capacità è personalizzabile fino a 9,6 kWh di energia accumulata, che viene immagazzinata in uno o fino a cinque moduli di batteria impilabili.

BIPV, in arrivo a Firenze la conferenza sul fotovoltaico integrato

pv magazine Italia è media partner dell’evento organizzato da ETA Florence Renewable Energies, in cui modererà alcune sessioni. La prima edizione della “Integrated Photovoltaic Conference”, gratuita e aperta a tutti, si terrà il 28 novembre 2024, dando la possibilità ad esperti e stakeholder di incontrarsi e condividere conoscenze ed esperienze sui diversi modi di integrazione fotovoltaica.

1

In Francia è obbligatoria l’energia solare nelle aree di parcheggio

La Francia ha emanato disposizioni che rendono obbligatorie le installazioni solari nelle aree di parcheggio, specificando i metodi di calcolo, le esenzioni e le multe in caso di non conformità.

1

In Cina CHN Energy inizia a collegare 1 GW di energia solare offshore

CHN Energy ha collegato alla rete la prima fase del suo progetto solare offshore da 1 GW in Cina, segnando un progresso in quello che definisce il più grande impianto solare offshore del mondo, in grado di alimentare 2,67 milioni di residenti urbani una volta completato.

320 milioni di euro a fondo perduto per le PMI che scelgono il fotovoltaico

Venerdì scorso sui suoi social, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Ministro Urso ha dichiarato di aver firmato un decreto che consente l’utilizzo di 320 milioni di euro a fondo perduto per le aziende che intendono realizzare impianti fotovoltaici o eolici ai fini dell’autoconsumo industriale.

1

Al via oggi il Registro dei moduli fotovoltaici di ENEA

Per supportare il settore e promuovere una filiera nazionale ed europea del fotovoltaico, il governo italiano ha introdotto il Registro Fotovoltaico, affidando ad ENEA il compito di crearlo e gestirlo, elaborando anche delle Linee Guida per assistere le aziende nell’adozione delle tecnologie più performanti. Il Registro è operativo da oggi, 13 novembre 2024.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close