Skip to content

pannelli fotovoltaici

VIA per il progetto Foggia 2: 60 MW di fotovoltaico e recupero masserie del ‘700

Leonardo Montesi di TEP Renewables ha sottolineato a pv magazine , i contenuti sociali del progetto: oltre ad alimentare 35.000 famiglie, farà nascere la prima scuola agraria per giovani delle fasce deboli del Mezzogiorno.

Migliorare i programmi di pulizia dei moduli fotovoltaici senza grandi dataset

Scienziati in Algeria hanno sviluppato una soluzione a basso costo per ottimizzare le operazioni di pulizia di tutti i sistemi fotovoltaici. L’approccio proposto funziona “in modo efficace” senza richiedere grandi quantità di dati, secondo i suoi ideatori.

Guida per i proprietari di casa: trovare il giusto installatore fotovoltaico

pv magazine sta mettendo a punto una guida all’installazione di impianti solari domestici, rivolta a coloro che sono interessati all’installazione, ma sono nuovi al mercato e desiderano prendere una decisione consapevole. Abbiamo parlato con associazioni, installatori e specialisti del settore nei principali mercati solari di tutto il mondo per compilare linee guida e consigli sulle migliori pratiche, che mirano a essere applicabili agli impianti solari domestici in qualsiasi parte del mondo.

C’è anche il fotovoltaico nel restyling dello Stadio Maradona di Napoli

Il Comune di Napoli ha pubblicato il master-plan per il restyling dello Stadio Diego Armando Maradona, che include 25.000–30.000 mq di pannelli fotovoltaici. L’impianto, sfruttando la nuova copertura non deformabile, coprirà gran parte del fabbisogno energetico dello stadio e contribuirà a una Comunità energetica Rinnovabile (CER).

Il vantaggio dei moduli solari back-contact in condizioni di ombreggiamento è limitato a scenari specifici

Un gruppo di ricercatori di Trina Solar e dell’Università di Nanchang (Cina) afferma di aver verificato che i moduli solari back-contact superano le prestazioni dei moduli TOPCon solo quando meno di tre celle all’interno di una sottostringa risultano parzialmente ombreggiate. I risultati sono stati pubblicati in un articolo scientifico sottoposto a peer review.

Acqua generata dall’aria grazie ad un dispositivo fotovoltaico

Un gruppo di scienziati in Arabia Saudita ha sviluppato un generatore di acqua dall’aria alimentato a energia fotovoltaica, utilizzabile in zone remote o durante lunghi viaggi in auto. Secondo quanto riportato, può produrre circa un litro di acqua a un costo di circa 0,04 dollari per l’acqua destinata all’imbottigliamento, e a costo zero per l’acqua non imbottigliata.

Ad Ascoli via libera all’impianto fotovoltaico Fonte di Campo da 8 MW

E’ stata rilasciata dalla Provincia di Ascoli Piceno l’autorizzazione per un impianto fotovoltaico da 8,05 MW nella frazione Fonte di Campo. La richiesta di autorizzazione risale all’ottobre 2023 per questo progetto che prevede 14.106 moduli su 57.500 mq e precise misure compensative per l’impatto paesaggistico.

In Piemonte potrebbe sorgere un nuovo impianto fotovoltaico a servizio del sistema ferroviario nazionale

Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e il Comune di Trofarello hanno effettuato una ricognizione per un impianto fotovoltaico ferroviario, individuando una superficie di 10-15 ettari.

L’impatto del flussante per saldatura sul degrado delle celle solari TOPCon

I ricercatori della University of New South Wales (UNSW) hanno analizzato l’effetto di due tipologie di flussanti per saldatura sui moduli solari TOPCon sottoposti a test in condizioni di umidità e calore. I risultati mostrano che i flussanti “no-clean” possono provocare una corrosione significativa sui contatti anteriori argento-alluminio. Inoltre, lo studio evidenzia come strutture di metallizzazione più dense e una minore percentuale di alluminio nei contatti contribuiscano a migliorare la resistenza alla corrosione.

Guida per i proprietari di casa: consigli e segnali d’allarme per l’impianto solare domestico

pv magazine sta mettendo a punto una guida all’installazione di impianti solari domestici, rivolta a coloro che sono interessati all’installazione, ma sono nuovi al mercato e desiderano prendere una decisione consapevole. Abbiamo parlato con associazioni, installatori e specialisti del settore nei principali mercati solari di tutto il mondo per individuare linee guida e consigli sulle migliori pratiche, applicabili agli impianti solari domestici in qualsiasi parte del mondo. La prima parte della serie si propone di aiutare i proprietari di case che desiderano adottare il fotovoltaico a identificare i migliori installatori sul mercato.

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close