In occasione del decimo anniversario dell’associazione, Italia Solare presenta una mostra fotografica che racconta, attraverso immagini suggestive, cinque impianti fotovoltaici particolarmente belli e armoniosi, integrati in paesaggi naturali o contesti urbani innovativi.
Michelangelo Lafronza, segretario di Anie Rinnovabili, ha espresso forte preoccupazione riguardo alle recenti normative. In un’intervista a pv magazine Italia , ha tracciato un quadro del settore fotovoltaico al 2025, evidenziando più volte il clima di incertezza generato dal Decreto Aree Idonee, ritenuto non del tutto efficace.
In occasione del decimo anniversario dell’associazione, Italia Solare presenta una mostra fotografica che racconta, attraverso immagini suggestive, cinque impianti fotovoltaici particolarmente belli e armoniosi, integrati in paesaggi naturali o contesti urbani innovativi.
In occasione del decimo anniversario dell’associazione, Italia Solare presenta una mostra fotografica che racconta, attraverso immagini suggestive, cinque impianti fotovoltaici particolarmente belli e armoniosi, integrati in paesaggi naturali o contesti urbani innovativi.
In occasione del decimo anniversario dell’associazione, Italia Solare presenta una mostra fotografica che racconta, attraverso immagini suggestive, cinque impianti fotovoltaici particolarmente belli e armoniosi, integrati in paesaggi naturali o contesti urbani innovativi.
In occasione del decimo anniversario dell’associazione, Italia Solare presenta una mostra fotografica che racconta, attraverso immagini suggestive, cinque impianti fotovoltaici particolarmente belli e armoniosi, integrati in paesaggi naturali o contesti urbani innovativi.
CVA – Compagnia Valdostana delle Acque fa sapere che è arrivato il parere positivo al VIA per il progetto di fotovoltaico floating “Cave Podere Stanga” che verrà realizzato a Piacenza.
I robot nei siti solari non sono una novità, sono stati impiegati per automatizzare tutte le operazioni. Negli ultimi mesi, però c’è stato un aumento dell’interesse per i robot adatti all’installazione, in particolare tra gli sviluppatori di utility scale che devono affrontare carenze di personale, problemi di sicurezza, costi crescenti e richieste di velocità.
pv magazine Italia ha intervistato Gabriel Delmer, Investor Director di ETIC Partners, società francese che ha di recente investito 10 milioni di euro in un portafoglio di 7 progetti con una capacità totale di 58 MW di proprietà di BelEnergia. Ma non si tratta del primo investimento nel nostro Paese.
L’investitore infrastrutturale danese ha collaborato con GCSS per sviluppare una serie di progetti autonomi e su larga scala per l’accumulo di energia tramite batterie sia nel nord che nel sud Italia.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.