Skip to content

ppa europa

Crollo dei PPA in Europa, solo uno in Italia a maggio

Il trend tracciato da Pexapark dovrebbe però cambiare a giugno, almeno in Italia, visto l’accordo già annunciato. Rimane che i volumi sono diminuiti dell’84% mese su mese e le transazioni sono scese del 45%.

UPDATE – Eredi Gnutti Metalli firma due PPA

Pexapark ha registrato 22 PPA in Europa ad aprile 2025, meno rispetto a quelli firmati a gennaio (25), febbraio (25) e marzo (24). In termini di MW, aprile 2025 è stato il terzo mese più rilevante con 1,446 MW, grazie a 817 MW di utility PPA. In calo i corporate PPA che scendono a livelli visti l’ultima volta ad agosto 2024.

Italia secondo mercato PPA in Europa nel primo trimestre del 2025

Secondo i dati Pexapark il mercato PPA riprende slancio in Europa a marzo dopo due mesi di cali generalizzati in Europa, trainato soprattutto dal mercato italiano, che sta facendo registrare numeri inauditi. Da sottolineare poi l’aumento significativo delle dimensioni delle operazioni.

Prezzi PPA aumentano in Europa per sviluppi geopolitici, Italia tra mercati più attivi a novembre

A novembre sono stati firmati diciotto PPA per un totale di 1.054 MW. I prezzi sono aumentati fino al 49,5% nei Paesi Bassi, del 10,9% in Italia, ma sono diminuiti in Germania (-1,8%), Portogallo (-0,5%) e Spagna (-0,1%), raggiungendo una media di 51,10 euro/MWh.

TotalEnergies firma un PPA rinnovabile da 875 GWh con Saint-Gobain in Francia

Con effetto dal gennaio 2026, l’HTM “baseload” coprirà un volume continuo e costante di elettricità, abbinato a certificati di origine, tutti legati alla produzione dei parchi eolici e solari di TotalEnergies nelle regioni Grand Est, Hauts-de-France, Occitanie e Pays de la Loire.

Pexapark afferma che gli sviluppatori europei hanno firmato 13 PPA per 460,4 MW in agosto

La società di consulenza svizzera Pexapark afferma che gli sviluppatori europei hanno firmato 13 contratti di acquisto di energia (PPA) per un totale di 460,4 MW ad agosto, con un calo del 62% mese su mese in termini di capacità. Si tratta del volume mensile di PPA più basso dall’agosto 2023.

Pexapark registra un aumento del 9,8% dei prezzi dei PPA europei a marzo

La società di consulenza svizzera Pexapark ha registrato un aumento dei prezzi dei contratti di acquisto di energia (PPA) in Europa nel mese di marzo, il primo aumento mensile dall’agosto 2023. La società ha registrato 18 PPA a marzo per un totale di 718 MW di cui nove contratti da 398 MW complessivi per energia fotovoltaica.

Soci di MBS Consulting: prezzi PPA si avvicineranno all’LCOE nei prossimi anni

In questo momento la struttura dei prezzi dell’energia offre ancora interessanti opportunità sul mercato dei PPA, con valutazioni che si trovano al di sopra dei costi di sviluppo, spiega Soci di MBS Consulting a pv magazine Italia.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close