Skip to content

rinnovabili

In arrivo i robot che installano pannelli solari

I robot nei siti solari non sono una novità, sono stati impiegati per automatizzare tutte le operazioni. Negli ultimi mesi, però c’è stato un aumento dell’interesse per i robot adatti all’installazione, in particolare tra gli sviluppatori di utility scale che devono affrontare carenze di personale, problemi di sicurezza, costi crescenti e richieste di velocità.

Disponibile la batteria “a bassissima tensione” per il fotovoltaico residenziale, qui la scheda tecnica

Atmoce ha lanciato sul mercato la batteria M-ELV caratterizzata dalla tecnologia Extra Low Voltage (ELV), insieme a un microinverter di nuova generazione e a soluzioni digitali. A pv magazine Italia ne ha parlato con Sandra Valverde, direttore marketing dell’azienda.

Iberdrola, nel 2025 almeno 200 GWh di PPA in Italia

Lorenzo Costantini, direttore commerciale di Iberdrola Italia, intervistato da pv magazine Italia a Rimini ha parlato delle strategie commerciali della società spagnola in Italia con particolare riguardo all’utilizzo dei PPA.

1

In vigore da oggi la legge sulle aree idonee in Abruzzo

A seguito della pubblicazione sul bollettino ufficiale della regione, avvenuta ieri, la legge entra ufficialmente in vigore oggi.

A Roma nasce la CER dell’Esquilino

Nella Capitale è al via un nuovo progetto di comunità energetica rinnovabile che punta sulla solidarietà. La CERS Esquilino prevede di realizzare impianti fotovoltaici su edifici comunali per fornire energia a famiglie nella zona compresa tra Esquilino, Monti e Termini.

Aree idonee Sardegna, la solitudine dei decisori primi

La giunta presieduta da Alessandra Todde, dal suo insediamento, si è distinta per le scelte forti prese sul tema delle autorizzazioni per le rinnovabili. Delle motivazioni e delle conseguenze ne ha parlato a pv magazine Italia Francesco Spanedda, assessore agli Enti locali.

2

CCE Italia inaugurato nel Lazio il primo parco solare in grid parity

Il processo autorizzatorio per ottenere il Provvedimento Unico Regionale (PAUR) è partito nel maggio del 2021 ed oggi l’impianto fotovoltaico di Ardea, da 4,6 MW è stato allacciato alla rete. Si tratta solo del primo passo di una pipeline da 3,6 GW.

Enel e Masdar: accordo da 184 milioni di euro per 4 impianti fotovoltaici in Spagna

Con l’accordo, Masdar acquisirà una partecipazione pari al 49,99% del capitale sociale in EGPE Solar 2, società con quattro impianti fotovoltaici di Endesa, controllata di Enel. L’Enterprise Value riferito al 100% di EGPE Solar 2 è pari a 368 milioni di euro.

Intervista a SolarEdge, strategia Italia: CER e cybersecurity

pv magazine Italia ha intervistato Christian Carraro, nominato lo scorso luglio General Manager Europe di SolarEdge, che ha spiegato la strategia dell’azienda per il mercato italiano, dove propone tecnologie abilitanti per le CER. A livello globale, ha inoltre un focus particolare sulla sicurezza informatica.

Al via i lavori per l’impianto fotovoltaico di Gardaland

Dopo una lunga attesa per aggiornamenti tecnici, Engie ha spiegato a pv magazine Italia di aver avviato l’installazione della pensilina solare da 3 MW che coprirà il 25% del fabbisogno energetico del parco di divertimenti.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close