Skip to content

solare

Mostra fotografica ‘Il fotovoltaico è di tutti’, terza parte

In occasione del decimo anniversario dell’associazione, Italia Solare presenta una mostra fotografica che racconta, attraverso immagini suggestive, cinque impianti fotovoltaici particolarmente belli e armoniosi, integrati in paesaggi naturali o contesti urbani innovativi.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 44

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 44 di venerdì 4 aprile 2025.

Fotovoltaico ed eolico, l’attualità dei sistemi ibridi

Sebbene alcuni paesi europei abbiamo cominciato a testare i progetti ibridi eolici-fotovoltaici, tali progetti sono attualmente irrealizzabili in Italia, anche solo come iniziative pilota. Nel frattempo, due grandi mercati fotovoltaici extraeuropei come il Brasile e l’India hanno mostrato come, grazie a regolamenti ad hoc, l’ibridazione delle due fonti di energia sia non solo interessante da un punto di vista economico, ma anche in termini di volumi e riduzione della congestione delle reti.

Mostra fotografica ‘Il fotovoltaico è di tutti’, seconda parte

In occasione del decimo anniversario dell’associazione, Italia Solare presenta una mostra fotografica che racconta, attraverso immagini suggestive, cinque impianti fotovoltaici particolarmente belli e armoniosi, integrati in paesaggi naturali o contesti urbani innovativi.

Pompe di calore: in crescita quelle ad alta potenza, cala il segmento residenziale

E’ in corso a Milano Heat Pump Technologies, conferenza dedicata alle pompe di calore. Durante l’evento, Assoclima ha fornito i dati dell’indagine 2024, che mostra due andamenti separati per la tecnologia destinata al residenziale (in forte contrazione) e quella per il C&I, i cui numeri sono decisamente positivi.

Extraprofitti, GSE attiva portale e pubblica regole tecniche

Operativo il portale relativo al Price Cap

Mostra fotografica ‘Il fotovoltaico è di tutti’, prima parte

In occasione del decimo anniversario dell’associazione, Italia Solare presenta una mostra fotografica che racconta, attraverso immagini suggestive, cinque impianti fotovoltaici particolarmente belli e armoniosi, integrati in paesaggi naturali o contesti urbani innovativi.

Aree idonee, troppa discrezionalità alle regioni

Il Coordinamento Free ritiene che alcune regioni stiano definendo le regole per le aree idonee per il fotovoltaico con criteri arbitrari, in virtù di un decreto ministeriale che lascia troppa libertà alle singole amministrazioni regionali. pv magazine Italia ha intervistato il presidente Attilio Piattelli.

CER e sicurezza digitale, il caso di PerCerto

Promossa dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali (CNPI), la Comunità energetica rinnovabile PerCerto si pone come pioniera in termini di cybersecurity poichè integra la crittografia AES a 128 bit con KNX Secure.

Nasce Energia in campo: “la CER del calcio”

pv magazine Italia era presente alla presentazione della CER “Energia in Campo”, che dovrebbe essere operativa entro il 13 agosto 2025, quando il Bluenergy Stadium ospiterà la finale di Supercoppa. Dietro al progetto c’è Udinese Calcio e Bluenergy Group e l’impianto fotovoltaico da 1,1 MW installato sulla copertura dello stadio di Udine. Il 70% dell’energia sarà assorbita dalla struttura, mentre il restante 30% sarà messo a disposizione della CER, che avrà anche finalità sociali.

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close