Skip to content

tecnologia

Disponibile la batteria “a bassissima tensione” per il fotovoltaico residenziale, qui la scheda tecnica

Atmoce ha lanciato sul mercato la batteria M-ELV caratterizzata dalla tecnologia Extra Low Voltage (ELV), insieme a un microinverter di nuova generazione e a soluzioni digitali. A pv magazine Italia ne ha parlato con Sandra Valverde, direttore marketing dell’azienda.

Il Borussia Dortmund progetta per il suo stadio un impianto fotovoltaico da 4.2 MW

La squadra di calcio tedesca Borussia Dortmund sta collaborando con JA Solar e RWE per installare un sistema solare da 4,2 MW con accumulo di batterie presso il suo stadio, che fornirà 4 MWh per il consumo in loco. Sul tetto, è già in funzione un impianto fotovoltaico più piccolo.

A Roma nasce la CER dell’Esquilino

Nella Capitale è al via un nuovo progetto di comunità energetica rinnovabile che punta sulla solidarietà. La CERS Esquilino prevede di realizzare impianti fotovoltaici su edifici comunali per fornire energia a famiglie nella zona compresa tra Esquilino, Monti e Termini.

Fotovoltaico offshore vs. fotovoltaico montato a terra

Ricercatori in Arabia Saudita hanno confrontato le prestazioni degli impianti fotovoltaici montati a terra con quelle degli impianti solari offshore e hanno scoperto che gli impianti galleggianti traggono vantaggio dall’effetto rinfrescante dell’acqua di mare.

Aree idonee Sardegna, la solitudine dei decisori primi

La giunta presieduta da Alessandra Todde, dal suo insediamento, si è distinta per le scelte forti prese sul tema delle autorizzazioni per le rinnovabili. Delle motivazioni e delle conseguenze ne ha parlato a pv magazine Italia Francesco Spanedda, assessore agli Enti locali.

2

CCE Italia inaugurato nel Lazio il primo parco solare in grid parity

Il processo autorizzatorio per ottenere il Provvedimento Unico Regionale (PAUR) è partito nel maggio del 2021 ed oggi l’impianto fotovoltaico di Ardea, da 4,6 MW è stato allacciato alla rete. Si tratta solo del primo passo di una pipeline da 3,6 GW.

Enel e Masdar: accordo da 184 milioni di euro per 4 impianti fotovoltaici in Spagna

Con l’accordo, Masdar acquisirà una partecipazione pari al 49,99% del capitale sociale in EGPE Solar 2, società con quattro impianti fotovoltaici di Endesa, controllata di Enel. L’Enterprise Value riferito al 100% di EGPE Solar 2 è pari a 368 milioni di euro.

In Emilia è nata la CER Cavriago

Sono aperte le iscrizioni alla Comunità energetica rinnovabile CER Cavriago, associazione fondata dal Comune di Cavriago insieme ad Azienda Speciale Cavriago Servizi e al circolo ricreativo I Care. Il 50% degli incentivi statali verrà destinato ai soci consumatori, con un’attenzione particolare ai soggetti più vulnerabili.

Al via i lavori per l’impianto fotovoltaico di Gardaland

Dopo una lunga attesa per aggiornamenti tecnici, Engie ha spiegato a pv magazine Italia di aver avviato l’installazione della pensilina solare da 3 MW che coprirà il 25% del fabbisogno energetico del parco di divertimenti.

Pista di atterraggio chiusa per riverbero dei pannelli solari. Come prevenire?

Dal 4 marzo, una pista dell’aeroporto Schiphol di Amsterdam sarà temporaneamente chiusa nelle mattinate soleggiate tra le 10:00 e le 12:00 a causa dell’abbagliamento dei moduli fotovoltaici. pv magazine Italia ha chiesto ad Andrea Giordano, Chief Infrastructure Officer di ADR, quali strategie ha adottato per prevenire questo problema.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close