Skip to content

tecnologia

Strumento online gratis per calcolare il miglior angolo di inclinazione degli impianti fotovoltaici

Un team di ricercatori italiani e francesi ha creato un nuovo modello per determinare il miglior angolo di inclinazione per gli impianti fotovoltaici bifacciali rivolti a sud in tutta Europa. Gli scienziati hanno preso in considerazione anche la regione alpina per esaminare l’impatto delle montagne sugli angoli di inclinazione ottimali.

Tar delle Marche crea precedente per fotovoltaico nei centri storici, ok ai moduli neri

Il Comune di Fano aveva ordinato la dismissione dell’impianto fotovoltaico, richiamando le norme del Piano Particolareggiato del Centro Storico che richiede una colorazione “simile a quella dei coppi tradizionali”. A causa del criterio cromatico ritenuto troppo vago, il ricorso di alcuni cittadini è stato accettato.

Impianto a inseguimento da 5,2 MW per l’industria che forgia acciaio

Poppi Ugo Euroforge, che ha già un impianto fotovoltaico sul tetto dello stabilimento di Terre del Reno (FE), ha installato un impianto aggiuntivo a terra. Gianluca Miccoli di Aie, ha spiegato a pv magazine Italia che sono stati installati i tracker per l’inseguimento e le power stations.

Intervista sul progetto Resilex: silicio riciclato per pannelli fotovoltaici  

Tra i protagonisti del progetto che mira a ridurre la dipendenza dell’UE dalle materie prime critiche per la produzione di pannelli solari, ci sono ETA Florence e l’Università Norvegese di Scienza e Tecnologia (NTNU). pv magazine Italia ha intervistato le due ricercatrici Maria Wallin e Katarina Jakovljevic.

L’aeroporto di Zurigo testa le recinzioni solari verticali

La recinzione solare pilota è stata installata vicino all’impianto di riscaldamento dell’aeroporto e il periodo di test durerà almeno un anno. L’obiettivo generale dell’aeroporto è aumentare la produzione di energia solare di quasi venti volte entro il 2040 rispetto al 2024.

Start-up svizzera presenta software di gestione per installatori fotovoltaici

Il software di gestione dei progetti Solarstream è progettato per migliorare la produttività e la precisione degli installatori fotovoltaici e degli elettricisti. E’ offerta una serie di funzionalità a supporto degli impianti fotovoltaici privati, commerciali e industriali in Svizzera.

In Romagna nasce la CER San Mauro Pascoli

Il sindaco di San Mauro Pascoli, comune in provincia di Forlì-Cesena, ha presentato la nascente Comunità energetica rinnovabile. Al centro del progetto ci sono l’installazione di impianti fotovoltaici su 10 edifici pubblici e bonus annuali ai cittadini.

Per la prima volta la Spagna ha raggiunto il 100% di energia rinnovabile in un giorno feriale

Per la prima volta, il 16 aprile 2025, la rete spagnola ha funzionato interamente con energia rinnovabile: l’eolico, il solare e l’idroelettrico hanno soddisfatto tutta la domanda di elettricità della penisola durante un giorno feriale. Cinque giorni dopo, l’energia solare ha stabilito un nuovo record, generando 20.120 MW di energia istantanea, coprendo il 78,6% della domanda e il 61,5% del mix di rete.

Riello lancia la tecnologia AC Coupling per ottimizzare gli impianti fotovoltaici

Riello Solartech presenta la nuova soluzione di accoppiamento lato AC per l’integrazione di sistemi di accumulo con ogni tipo di inverter, sia in impianti fotovoltaici esistenti che in nuove installazioni, promettendo di migliorare significativamente la gestione energetica e la redditività degli investimenti.

Sviluppo di grandi batterie per il solare utility scale. A che punto siamo in Italia?

Diverse criticità gravano sullo sviluppo di progetti di grandi batterie per applicazioni utility scale in Italia. Sebbene gli sviluppatori si debbano confrontare con una lunga serie di complessità sia a livello tecnico che legislativo, non mancano comunque le opportunità. pv magazine Italia ha parlato con due aziende attive in questo settore.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close