Sorgenia lavora al “parco solare più grande in Toscana”, trova forma di collaborazione con Grosseto

Share

Sorgenia e il comune di Grossetto hanno trovato un accordo per l’installazione di un nuovo impianto di illuminazione da 12 chilometri, collegato al parco solare di 32 MW di potenza installata che sarà in grado di produrre ogni anno circa 58 GWh.

“L’impianto di illuminazione fa parte degli accordi presi con il Comune; sarà finanziato all’80% da Sorgenia e al 20% dal Comune stesso. Si tratta di una ricaduta positiva per il territorio, definita in accordo con l’amministrazione della città,” Sorgenia ha spiegato a pv magazine Italia.

Secondo l’amministrazione comunale, si tratterà del parco solare più grande in Toscana.

La superficie interessata è di circa 40 ettari. “Il progetto ha ottenuto un finanziamento in project financing su base no recourse fino a 32 milioni di euro”, ha detto la società milanese.

Il cantiere, iniziato a fine di giugno, dovrebbe durare almeno fino alla prima metà del 2024. Il parco utilizza moduli fotovoltaici bifacciali a inseguimento mono-assiale. La società riporta a pv magazine di aver scelto moduli di Jinko Solar.

L’intervento, la collaborazione tra Sorgenia e Grosseto, potrebbe essere un modello di riferimento per altri progetti in Italia. “La collaborazione con gli stakeholder locali è fondamentale per il successo di progetti innovativi come questo, capaci di produrre importanti benefici per il territorio e sviluppare la produzione da energia rinnovabile, necessaria per il Paese”, ha detto Alberto Bigi, Chief Innovation & Development Officer di Sorgenia.

 

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Legali a conferenza Rea a Milano: forte interesse per il fotovoltaico nonostante le complessità
22 Gennaio 2025 Il mercato fotovoltaico italiano risulta particolarmente interessante agli occhi degli investitori internazionali, nonostante una serie di complessità...