Rymonox sta sviluppando pipeline di progetti da 600 MW in Italia, 90% sono agrivoltaici

Share

Rymonox ha sviluppato una pipeline di progetti fotovoltaici da 600 MW in Italia durante l’anno in corso, con focus sulla Sicilia, ma progetti anche in Centro Sud e Centro Nord.

“I primi progetti saranno messi in funzione nel 2024 e l’intera pipeline sarà completata entro il primo trimestre del 2026. Le capacità dei progetti variano da 12 a 95 MW per il progetto più grande. Il 90% dei nostri progetti è costituito da progetti agrivoltaici”, Haroun Chetibi, co-fondatore di Rymonox, ha spiegato a pv magazine Italia.

Chetibi ha fatto poi riferimento a due progetti: Aran 1 è un progetto a terra a Furci (Chieti) dalla capacità di 53,9 MW, Aran 3 è un progetto agrivoltaico da 19,95 MW a Montemilone (Potenza).

“Allo stato attuale, siamo proprietari degli asset e non posso rivelare alcuna opinione o informazione sulla nostra strategia di uscita”, ha aggiunto Chetibi.

Il developer svizzero si è posto l’ambizioso obiettivo di sviluppare un altro GW di progetti di energia rinnovabile entro il 2024.

L’azienda è intenzionata a diversificare il proprio portafoglio energetico per includere progetti di energia eolica e biometano.
Oltre ad espandere il proprio portafoglio energetico, Rymonox sta considerando opportunità d’investimento in altri Paesi dell’Europa meridionale.

“Rymonox AG è fortemente impegnata a mantenere le attività agricole sui suoi terreni in affitto in conformità con le linee guida nazionali, dove l’azienda opera. L’azienda si sforza di trovare un equilibrio tra le attività agricole e la produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici”, ha detto la società svizzera in un comunicato.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Il blackout iberico non è colpa del solare, e questo è certo
30 Aprile 2025 Due cali separati da 1,5 secondi. Bastati a far collassare l’intero sistema. Perché? Perché quella rete, su cui hanno impiantato la rivoluzione energe...