Pichetto: interlocuzioni per “fine tutela”, CER in dirittura d’arrivo

Share

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto ha detto, nel corso dell’assemblea nazionale dell’ANCI, che la “fine tutela” della fornitura di energia elettrica per i clienti non vulnerabili richiede un’opportuna informazione a milioni di famiglie interessate dalla novità. Sono intanto in corso “interlocuzioni tecniche” con i soggetti che hanno chiesto chiarimento.

Il Consiglio dei Ministri di lunedì ha rinviato a successiva riunione l’esame di una norma sui tempi della fine dei prezzi tutelati nell’elettricità.

Pichetto ha anche detto che l’iter tecnico di verifica del decreto di incentivazione delle CER è finito, manca solo la notifica formale al Ministero.

Il decreto di incentivazione delle CER “è una grande occasione per cambiare il modello di consumo e in particolare per il sistema dei comuni sotto i cinquemila abitanti, con un aiuto del 40% dell’investimento a fondo perduto più quello in tariffa”, ha detto a Genova.

Pichetto ha parlato anche di nucleare, rispetto al quale Pichetto ha ricordato la nascita della Piattaforma per un nucleare sostenibile. “Metà delle ricerche sulla fusione è fatta con tecnici italiani”, ha detto il ministro. ​

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

MACSE: svolta per il settore dell’accumulo di energia in Italia
24 Gennaio 2025 Con le prime aste per l'acquisto di nuova capacità di stoccaggio in Italia previste per il secondo trimestre del 2025, Aurora Energy Research ha anali...