Investitore finlandese entra nel mercato italiano, puntando sull’agrivoltaico in Puglia

Share

Korkia, un investitore globale nel settore delle energie rinnovabili, ha costituito una società con Global Consulting Energy, uno sviluppatore di energie rinnovabili focalizzato sull’Italia meridionale. Le società mirano a sviluppare fino a 1 GW di capacità fotovoltaica, senza però spiegare in quale orizzonte temporale.

“La partnership si concentra principalmente sullo sviluppo di progetti solari su aree verdi e industriali. Altre iniziative della partnership includono lo sviluppo di grandi impianti agro-fotovoltaici su terreni agricoli in aree idonee”, ha scritto la società finlandese.

Il focus principale dovrebbe essere la regione Puglia.

“Siamo particolarmente entusiasti dei progetti agro-fotovoltaici previsti, che sono i primi di Korkia. In quanto produttore chiave di alimenti, l’Italia è in prima linea nella tendenza del settore agro-fotovoltaico in Europa e si stima che entro il 2026 sarà installato circa 1 GW di capacità agro-fotovoltaica”, ha detto Michael Sandberg, Country Manager di Korkia.

Le società prevedono che i primi progetti raggiungeranno lo stadio di ready-to-build (RTB) entro la fine del 2024.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

MACSE: svolta per il settore dell’accumulo di energia in Italia
24 Gennaio 2025 Con le prime aste per l'acquisto di nuova capacità di stoccaggio in Italia previste per il secondo trimestre del 2025, Aurora Energy Research ha anali...