Enel, sindacati si accordano per 2000 nuovi posti di lavoro per le reti in Italia

Share

Enel assumerà fino a 2.000 persone per sostenere lo sviluppo della rete elettrica italiana entro il 2026. Lo hanno deciso la società romana e le organizzazioni sindacali elettriche Filctem-CGIL, Flaei-CISL e Uiltec-UIL.

L’intesa raggiunta tra azienda e sindacati vuole valorizzare gli asset strategici come la rete di distribuzione italiana, al centro del Piano Industriale di Enel con investimenti per 12,2 miliardi.

Enel e sindacati si impegnano ad attivare iniziative congiunte, anche mediante la proroga delle concessioni in scadenza.

“In quest’ottica, ritengono fondamentale assicurare e preservare l’unità della rete di distribuzione Enel in ambito nazionale, promuovendo tutte le azioni utili a garantirne la stabilità nel lungo periodo e la continuità geografica”, ha scritto la società guidata da Flavio Cattaneo.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

CER, GSE conferma chiusura dello sportello per il bando PNRR. Quali i rischi? Quali le opzioni rimaste?
16 Ottobre 2025 Le tempistiche per il completamento del progetto sono fissate al 30 giugno 2026 (fine dei lavori di installazione dell'impianto) ed al 31/12/2027 (ent...