Commissione europea lancia Accademia Solare per affrontare carenza di competenze

Share

La Commissione europea ha lanciato l’Accademia Solare europea, la prima di una serie di accademie dell’UE, che sarà istituita nell’ambito della normativa sull’industria a zero emissioni nette.

“Nei prossimi tre anni la Solar Academy mira a formare 100,000 lavoratori della catena del valore dell’energia solare fotovoltaica per affrontare l’attuale carenza di manodopera e competenze nel settore”, ha scritto l’esecutivo europeo.

L’Accademia Solare certificherà anche le competenze acquisite dalle persone nei suoi corsi di formazione, promuovendo la mobilità della forza lavoro nel mercato unico. I programmi saranno sviluppati in collaborazione con partner locali.

La Commissione sostiene il lancio dell’Accademia solare europea con 9 milioni di euro provenienti dal programma per il mercato unico. Il progetto sarà attuato dall’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT).

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Per la prima volta la Spagna ha raggiunto il 100% di energia rinnovabile in un giorno feriale
24 Aprile 2025 Per la prima volta, il 16 aprile 2025, la rete spagnola ha funzionato interamente con energia rinnovabile: l'eolico, il solare e l'idroelettrico hanno...