Comal inizierà a produrre pannelli fotovoltaici nell’aquilano entro il 2025

Share

Comal ha acquisito il sito industriale a Bazzano, in Provincia de L’Aquila, dove sarà realizzata una fabbrica per la produzione di moduli fotovoltaici che la società di Montalto di Castro definisce “innovativi e ad alta efficienza”.

“La fabbrica, che sarà operativa entro il 2025 ed avrà una capacità totale massima di 500 MW, sarà destinata alla produzione di moduli fotovoltaici per il crescente mercato retail italiano”, ha detto la società laziale, menzionando impianti residenziali, industriali e comunità energetiche. Comal sostiene che, a regime, garantirà un impatto occupazionale locale “rilevante”.

Mediocredito Centrale ha finalizzato con l’azienda un finanziamento ipotecario di € 5,0 milioni con una durata di dieci anni e la garanzia di Sace Futuro. Il progetto rientra nel bando “Next Appennino | Misura B1.2 – B3.3” gestito da Invitalia, aggiudicato da Comal nel dicembre 2023. Prevede un investimento complessivo di € 16,1 milioni.

“Iniziative di questo tipo hanno per noi una doppia valenza: da un lato, ci permettono di avere un impatto reale e concreto in tema di sostenibilità e transizione ecologica, mentre dall’altro, ci avvicinano ancora di più al tessuto industriale italiano e a territori come l’Abruzzo, in cui operiamo e in cui vogliamo consolidare sempre di più la nostra presenza”, ha detto Piero Ferettini, Responsabile Commerciale Gruppo Mediocredito Centrale.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Agrivoltaico e poteri regionali: sospesa dal TAR la delibera lombarda sui requisiti soggettivi
18 Aprile 2025 Il TAR ha sospeso la delibera lombarda n. XII/2783/2024 sui requisiti soggettivi dei soggetti proponenti con l’ordinanza n. 402/2025 del 14 aprile 202...