A luglio la produzione fotovoltaica è cresciuta del 22,4% rispetto al 2023

Share

Dai dati Terna sul sistema elettrico a luglio emerge che c’è stato un incremento della produzione fotovoltaica (+22,4%; 4.735 GWh) e una riduzione da fonte eolica (-11,6%; 1.191 GWh) e termoelettrica (-6,5%; 14.598 GWh) rispetto allo stesso mese del 2023. Inoltre, si registra una variazione in aumento delle esportazioni (+85,4%) e delle importazioni (+4,5%).

L’andamento della produzione totale netta al consumo nel mese di luglio è superiore (+5,5%) rispetto allo stesso mese del 2023 di cui 13.845 GWh di FER (+21,4%) e 13.189 non FER (-7,3%). A luglio la richiesta di energia elettrica complessiva è stata di 31.297 GWh, in aumento rispetto all’anno precedente (+4,5%) e al 2022 (+0,9%).

Fonte: Terna

Nel 2024 la richiesta di energia elettrica (182.901 GWh) risulta superiore al valore dello stesso periodo del 2023 (+1,7%) ed inferiore al progressivo 2022 (-3,8%). È da evidenziare che il valore della domanda di energia elettrica è stato ottenuto con due giorni lavorativi in più (23 vs 21) e una temperatura media in linea con quella di luglio dello scorso anno. Il dato rettificato porta la variazione a +2,6%. La variazione tendenziale di luglio 2024 (rispetto a luglio 2023) dell’indice dei consumi elettrici industriali risulta positiva (+3,5%) con dati grezzi.

Nel mese di luglio 2024, la richiesta di energia elettrica è stata soddisfatta per il 42,2% dalla produzione da Fonti Energetiche Non Rinnovabili, per il 44,2% da Fonti Energetiche Rinnovabili e la restante quota dal saldo estero. Nel 2024 la capacità rinnovabile in esercizio è aumentata di 4.282 MW. Tale valore è superiore di 1.208 MW (+39%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nei primi sette mesi del 2024, la capacità FV in esercizio è aumentata di 3.853 MW. Nello stesso periodo del 2024 l’incremento era stato di 2.728 MW, registrando pertanto un aumento pari a 1.125 MW (+41%).

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Dal Mase cinque pareri positivi per 304 MW di fotovoltaico in sei giorni
24 Aprile 2025 Dal 17 al 23 aprile il ministero ha rilasciato sei decreti di valutazione impatto ambientale (VIA) di cui uno solo esprime esito negativo.