Prezzi dell’elettricità aumentano in Europa, si attestano sopra quota 100 €/MWh

Share

Nell’ultima settimana di novembre, i prezzi nella maggior parte dei principali mercati europei dell’elettricità sono aumentati e hanno registrato medie settimanali superiori a 100 €/MWh. La minore produzione di energia eolica e l’aumento dei prezzi del gas sono le cause principali di questo aumento.

“L’eccezione è stata il mercato Nord Pool dei Paesi nordici, con un calo del 21%. Il mercato MIBEL di Spagna e Portogallo ha raggiunto la più alta percentuale di aumento dei prezzi, il 34%, mentre il mercato IPEX dell’Italia ha registrato l’aumento più basso, l’1,8%”, ha scritto AleaSoft Energy Forecasting.

La società di consulenza spagnola ha spiegato che, a livello europeo, la produzione di energia solare fotovoltaica è stata superiore alla settimana precedente e la domanda di elettricità è diminuita nella maggior parte dei mercati. In Italia invece si è verificato l’opposto: è aumentata la domanda, è diminuita la produzione di energia da fotovoltaico. La diminuzione della produzione, pari al 17%, rappresenta la seconda diminuzione consecutiva.

Nella settimana del 25 novembre, la produzione di energia solare fotovoltaica è aumentata nella maggior parte dei mercati elettrici europei rispetto alla settimana precedente. Il mercato tedesco ha registrato l’aumento maggiore, pari al 46%, mentre il mercato spagnolo ha registrato l’aumento minore, pari al 4,1%.

Il mercato nordico e quello francese hanno registrato le medie più basse, rispettivamente 43,27 €/MWh e 97,71 €/MWh, mentre il mercato italiano ha raggiunto la media settimanale più alta, pari 138,16 €/MWh. In netto aumento, intanto, i prezzi sui mercati iberici.

“Nel resto dei mercati analizzati, i prezzi variavano da 101,84 €/MWh nel mercato tedesco a 124,53 €/MWh nel mercato portoghese”.

Per la settimana del 2 dicembre, le previsioni di produzione di energia solare di AleaSoft Energy Forecasting prevedono aumenti nei mercati italiano e spagnolo. La produzione di energia fotovoltaica diminuirà invece sul mercato tedesco.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

MASE approva progetto BESS di Altea Green Power da 200 MW
17 Gennaio 2025 Il progetto nel comune di Genzano di Lucania, composto da due sezioni da 100 MW, ha ricevuto l'Autorizzazione Unica del MASE.