Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: ottantunesima edizione

Share

Alectris, che ha sede a Milano, cerca un O&M Manager, responsabile generale degli asset gestiti nel portafoglio dell’azienda. Si occuperà del coordinamento di tutte le attività operative e relaziona sia ai clienti sia internamente sull’andamento delle operazioni e delle prestazioni degli asset. Tra le responsabilità principali c’è la gestione generale dei tecnici sul campo, organizzando i loro programmi settimanali e giornalieri e la gestione di subappaltatori e fornitori, inclusa la ricezione di offerte e la preparazione dei relativi preventivi per i clienti.

A Rivoli, Clever Servizi Energetici, cerca un coordinatore tecnico per la divisione fotovoltaica. Il candidato ideale dovrà avere una solida esperienza nel settore fotovoltaico e competenze comprovate nella gestione di cantieri, appalti e subappalti, nonché nella gestione di pratiche con GSE, acquisti e gestione dei fornitori. Tra le mansioni, dovrà gestione i cantieri, appalti e subappalti e monitorare la performance.

Infinityhub S.p.A. Benefit cerca a Venezia Mestre un ingegnere elettrico per l’esecuzione di attività di progettazione elettrica volte a dimensionare e specificare le principali apparecchiature elettriche a livello di impianto. Si occuperà anche della stesura di relazioni tecniche, schemi elettrici, capitolati d’appalto, specifiche tecniche e disegni d’impianto.

Anche Systemia, a Catania, cerca ingegneri elettrici e periti industriali con buona padronanza delle Norme CEI ed esperienza comprovata in ambito progettuale e gestionale. Il know-how nella gestione di cantieri è considerato un plus. Le conoscenze software richieste sono disegno CAD 2D, programmi di progettazione elettrica (Ampere, Spac, Dialux, fotovoltaico e computi metrici).

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

MACSE: svolta per il settore dell’accumulo di energia in Italia
24 Gennaio 2025 Con le prime aste per l'acquisto di nuova capacità di stoccaggio in Italia previste per il secondo trimestre del 2025, Aurora Energy Research ha anali...