L’operatore di parchi eolici e solari Encavis ha acquisito dalla britannica Hive Energy Limited e dal suo partner Sunleonard Energy Limited due progetti solari pronti pronti per la costruzione a Cobu e Massarenti (a sud di Ferrara, in provincia di Emilia-Romagna), con una capacità di generazione totale di 18,4 MW.
Ethical Power Italia costruirà i due parchi solari per conto di Encavis, aspettandosi di completarli per la fine del 2025.
“I parchi non solo ampliano ulteriormente il nostro portafoglio italiano, ma si caratterizzano anche per la loro vicinanza strategica agli operatori industriali di PPA”, ha detto Mario Schirru, Chief Investment Officer della società con sede ad Amburgo.
I moduli dei due parchi solari di Cobu e Massarenti saranno installati su inseguitori monoassiali. Il piano prevede la stipula di un contratto di acquisto di energia (PPA) a lungo termine basato sulla produzione con un cliente industriale non meglio definito.
La capacità di generazione totale del Gruppo Encavis ammonta attualmente a circa 3,6 GW. Inoltre ha attualmente più di 1,1 GW di capacità in costruzione, di cui ben 800 MW nel proprio portafoglio.
Le parti non hanno però chiarito i dettagli finanziari dell’operazione.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.