DL Ambiente in Gazzetta Ufficiale

Share

Nella Gazzetta Ufficiale serie generale n. 294 del 16 dicembre è pubblicato il provvedimento di conversione del decreto legge n. 153 del 17 ottobre 2024 recante “Disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell’economia circolare, l’attuazione di interventi in materia di bonifiche di siti contaminati e dissesto idrogeologico”, ovvero il DL Ambiente.

L’allegato alla legge specifica le modifiche apportate in sede di conversione. Nella stessa Gazzetta è pubblicato il testo coordinato della norma che è composta da 12 articoli ed entra in vigore da oggi, 17 dicembre.

Il decreto, lo ricordiamo, interviene nei seguenti ambiti: semplificazione nei procedimenti di valutazione ambientale, norme per la tutela delle acque, misure per l’economia circolare, le bonifiche e il contrasto al dissesto idrogeologico.

Giovedì scorso, l’11 dicembre, la Camera dei Deputati ha approvato la conversione del DL, sul quale il governo aveva posto la questione di fiducia, con 196 voti favorevoli, 103 contrari e 4 astenuti.

Tra gli emendamenti approvati in fase di conversione abbiamo segnalato:

  • 1.4 (Paroli, FI): il proponente del provvedimento di VIA deve accertare la legittima disponibilità, a qualunque titolo, della superficie su cui realizzare l’impianto;
  • 1.137 (Minasi, Lega): identico al precedente;
  • 1.47 (De Priamo, FdI): prevede l’applicazione di un iter uniforme e simultaneo nell’ordine di trattazione dei progetti da sottoporre a VIA tra il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) e il Ministero della Cultura (MIC).

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

MACSE: svolta per il settore dell’accumulo di energia in Italia
24 Gennaio 2025 Con le prime aste per l'acquisto di nuova capacità di stoccaggio in Italia previste per il secondo trimestre del 2025, Aurora Energy Research ha anali...