Axpo ha annunciato che inizierà a costruire un mpianto solare alpino nel cantone svizzero dei Grigioni a marzo.
Situato a 2.000 metri sul livello del mare, il progetto NalpSolar genererà un’importante quantità di elettricità, in particolare durante i mesi invernali, dice la società energetica.
L’impianto da 8 MW sarà costruito nel comune di Tujetsch, vicino al lago artificiale Lai da Nalps. Dovrebbe produrre circa 11 gigawattora di elettricità all’anno.
“Se le condizioni meteorologiche lo permettono, i lavori di costruzione di NalpSolar dovrebbero iniziare nel marzo 2025. Per soddisfare i requisiti dell’iniziativa Solar Express, il 10% dell’impianto sarà collegato alla rete entro la fine del 2025. I restanti lavori di costruzione saranno completati a tappe nei mesi estivi del 2026”, ha scritto Axpo.
Le Ferrovie Federali Svizzere (FFS) acquisteranno l’elettricità solare prodotta per un periodo di 20 anni per rifornire la propria rete di energia rinnovabile. NalpSolar fa parte dell’iniziativa Solar Express del governo federale.
Axpo collabora da molti anni con le autorità locali della Surselva per la produzione di energia idroelettrica.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.