In funzione il più grande sistema di accumulo a batterie dell’Austria

Share

L’azienda slovena Ngen ha messo in funzione a Fürstenfeld (Stiria) quello che sostiene essere il più grande impianto di stoccaggio di batterie dell’Austria. L’impianto di stoccaggio si trova direttamente accanto a una centrale elettrica a gassificazione di legno alimentata a pellet inaugurata lo scorso novembre.

L’impianto di cogenerazione, con una potenza elettrica di 2 MW e una potenza termica di 3 MW, è gestito da Fürstenfelder Ökoenergie-GmbH, società controllata da Stadtwerke Fürstenfeld. A luglio Fürstenfelder Ökoenergie ha messo in funzione anche un impianto fotovoltaico a cielo aperto con una capacità di 10 MW portando la capacità fotovoltaica totale in funzione a circa 14,8 MW.

Lo scorso aprile il comune e l’azienda municipale di Fürstenfeld hanno deciso di costruire un impianto di accumulo a batterie con una capacità di quasi 24 MW/h e una potenza di 12 MW per stabilizzare la rete e fornire uno stoccaggio temporaneo. Ngen, che oltre alla progettazione di sistemi di accumulo a batteria è anche attiva come fornitore di soluzioni di sistema energetico in otto Paesi europei, ha assemblato l’impianto con sei sistemi “Megapack 2 XL” di Tesla, ognuno dei quali ha (nella versione di accumulo di 2 ore) 1.927 kW di potenza e 3854 kW/h di capacità.

Per Ngen il progetto di Fürstenfeld è “solo l’inizio”, afferma Matija Dolinar, amministratore delegato di Ngen per la regione Germania-Austria-Svizzera (Dach). “La nostra visione è quella di contribuire alla transizione energetica con sistemi di accumulo a batteria intelligenti in tutta la regione Dach e oltre”. La messa in funzione ufficiale del sistema di accumulo avverrà il 7 febbraio alla presenza del direttore della Stadtwerke, Franz Friedl, e del sindaco, Franz Jost.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Jinko Power verso il raddoppio della pipeline italiana nel 2025, punta su agriPV avanzato
19 Marzo 2025 Jinko Power ha un hurdle rate in Italia di circa l’8%. A causa della diminuzione dei tassi d’interesse, Jinko Power potrebbe presto interessarsi anche...