In Gazzetta Ufficiale il ricorso del governo contro la legge sarda sulle aree idonee

Share

Nella Gazzetta Ufficiale serie speciale n. 9 di ieri è pubblicato il ricorso per legittimità costituzionale n.8 con cui il governo impugna la legge sulle aree idonee della Sardegna.

Il Consiglio dei Ministri (CdM) ha deliberato il 28 gennaio di impugnare la legge n. 20/2024 della Regione Sardegna per l’individuazione delle aree idonee e non idonee all’installazione di impianti a fonti energetiche rinnovabili (FER).

Il governo aveva dichiarato di impugnare la norma sarda perché si porrebbe in contrasto con la normativa statale, quella europea e con la Costituzione.

Nel ricorso pubblicato in Gazzetta si legge che, in particolare, vengono impugnati l’articolo 1 “Disposizioni per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’installazione di impianti a fonti di energia rinnovabile (FER)” e l’articolo 3 “Misure di semplificazione e accelerazione per la promozione di impianti di produzione di fonti rinnovabili, misure di garanzie di esecuzione e bonifica dei siti degli impianti e disposizioni finali”.

Tra i motivi si legge che la legge sarda sarebbe in contrasto con:

In estrema sintesi il governo sostiene che la legge della Sardegna sulle aree idonee, oltre a eccedere la competenza regionale in termini di potestà regolamentare, andrebbe in contrasto con i principi di promozione della produzione di energia da fonti energetiche rinnovabili e con il diritto costituzionale in materia di tutela dei beni paesaggistici e ambientali.

La palla passa ora alla Corte costituzionale che dovrà esprimersi accogliendo, anche parzialmente, o respingendo il ricorso avanzato dal governo.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Jinko Power verso il raddoppio della pipeline italiana nel 2025, punta su agriPV avanzato
19 Marzo 2025 Jinko Power ha un hurdle rate in Italia di circa l’8%. A causa della diminuzione dei tassi d’interesse, Jinko Power potrebbe presto interessarsi anche...