In provincia di Milano fotovoltaico e agrivoltaico a servizio del depuratore

Share

Cap Evolution, azienda del Gruppo Cap che opera nell’ambito del trattamento dei rifiuti e nella produzione di energia green, ha inaugurato un impianto fotovoltaico ed uno agrivoltaico  presso il depuratore di Robecco sul Naviglio, in provincia di Milano.

In una nota, l’azienda spiega che il progetto, frutto di un investimento di circa 850.000 euro, si compone di due impianti distinti ma complementari, entrambi progettati per alimentare direttamente il depuratore. Si tratta di  un impianto fotovoltaico da 131 kW installato sulle superfici impermeabili del depuratore e un impianto agrivoltaico da 238 kW con tracker biassiali, sviluppato su terreni agricoli adiacenti.

“L’impianto agrivoltaico installato permette di sviluppare un approccio all’agricoltura più sostenibile, riducendo lo stress idrico del terreno e quindi diminuendo anche il consumo di acqua”, spiega Cap Evolution.

L’impianto di depurazione ha un fabbisogno annuo di circa 7,5 GWh di energia elettrica. “Grazie a questo nuovo progetto, si prevede una produzione complessiva di oltre 1,1 GWh l’anno, che corrisponde a più del 14% del consumo complessivo dell’impianto. Questo incremento di produzione da fonte rinnovabile permetterà di contenere i costi energetici e avvicinare il depuratore ai parametri previsti dalla direttiva europea per il trattamento delle acque reflue”, dichiara l’azienda.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Tutti i sistemi agrivoltaici in sintesi
16 Maggio 2025 Ricercatori svedesi e italiani hanno analizzato l'economia dei sistemi fotovoltaici monoassiali, verticali e sopraelevati per applicazioni agrivoltaic...