Recurrent Energy annuncia closing di finanziamento non recourse per 61,5 milioni con Santander

Share

Recurrent Energy, una controllata di Canadian Solar, ha annunciato il closing di un’operazione di finanziamento non recourse pari a 61,5 milioni di euro da parte di Santander Bank.

La transazione riguarda il finanziamento di un portafoglio operativo da 124 MW, detenuto tramite un Fondo di investimento alternativo immobiliare (REIF), di cui Recurrent Energy detiene la maggioranza, e comprende la costruzione di un sistema di stoccaggio di energia tramite batterie di accumulo (BESS), dice Recurrent Energy.

La società ha spiegato a pv magazine Italia che la soluzione BESS ha una capacità di 43 MWh.

“Questa transazione costituisce una pietra miliare per la strategia europea di Recurrent Energy”, ha dichiarato Ismael Guerrero, AD di Recurrent Energy, sottolineando l’importanza della strategia IPP della società.

A luglio 2024, Recurrent Energy aveva annunciato la chiusura finanziaria di un prestito di 50 milioni di euro a 5 anni concesso dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) finalizzato allo sviluppo e realizzazione di un portafoglio di energia solare in Italia.

* Aggiunge le caratteristiche del progetto BESS, toglie parte del background riportate erroneamente.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Ricercatori Tor Vergata: 65% di autoconsumo per minimizzare LCOE del Polo Tecnologico di Roma
18 Agosto 2025 Secondo il paper pubblicato di recente, l'autoproduzione al 65% è già redditizia, con un periodo di ammortamento di 11 anni. Il raggiungimento dell'au...