Engie Italia ha comprato due progetti di impianti di stoccaggio da 100 MW ciascuno, situati a Latiano, in Puglia dalla divisione italiana di Recurrent Energy, controllata da Canadian Solar.
“Gli impianti potrebbero guardare al Macse ma anche ad altri business model per valorizzare il progetto”, ha detto la società a pv magazine Italia, confermando che la realizzazione è prevista entro il 2028.
L’acquisizione, il cui valore non è stato comunicato, permette di aumentare il portafoglio Bess di Engie da 50 MW a 250 MW, di fatto quintiplicandolo.
Engie ha l’obiettivo di arrivare, in Italia, a 1,6 GW di potenza installata entro il 2030. Prima di queste acquisizioni in Puglia, l’azienda poteva contare su 14 impianti fotovoltaici (152 MW), 17 impianti eolici (400 MW) e 4 batterie di stoccaggio (48 MW).
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.