L’impianto installato da GM Solar comprende moduli fotovoltaici Jinko Solar ad alta efficienza, ciascuno con una potenza di 585 W, e inverter Solar Edge. La sola sezione in facciata raggiunge una potenza totale installata di 41,53 kW. L’intero impianto, suddiviso in più sezioni distribuite su diverse aree dello stabilimento, arriva oggi a una potenza complessiva di 934 kW.
Come spiega a pv magazine Italia GM Solar, “le difficoltà installative, come è semplice intuire, sono relative al posizionamento di moduli e strutture di sostegno ad altezze non convenzionali, diverse da coperture e terreni”. Il fornitore delle strutture è stato K2 System Italia.
I tecnici sottolineano che lavorare in facciata implica infatti la necessità di operare a quote elevate, spesso in punti poco accessibili e con spazi di manovra limitati rispetto alle tradizionali installazioni su tetto o a terra.
Per superare questi ostacoli, GM Solar ha scelto di investire in una logistica dedicata: “Abbiamo noleggiato appositi mezzi e cestelli in modo da agevolare gli installatori al raggiungimento dei punti di fissaggio di progetto.” I tecnici hanno spiegato che l’impiego di piattaforme aeree e la pianificazione dettagliata delle fasi di montaggio hanno permesso di garantire la sicurezza degli operatori e l’efficienza delle operazioni, riducendo al minimo i tempi di fermo e i rischi connessi al lavoro in quota.
La scelta di installare una sezione in facciata si è rivelata particolarmente strategica per la produzione energetica nei mesi invernali. “La sezione in facciata permette di produrre picchi di energia durante le giornate invernali quando il sole è basso e le installazioni tradizionali registrano le minime produzioni. Nello specifico la sezione in questione permetterà di produrre 35 MWh/anno, una piccola frazione dell’energia necessaria allo stabilimento. Nel complesso l’energia prodotta da tutte le sezioni permette di soddisfare circa un terzo del fabbisogno dell’azienda”, conclude GM Solar.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.