Record di produzione fotovoltaica con 173 GWh in Francia e 161 GWh in Italia

Share

Nonostante i record di produzione da fotovoltaico in Francia e in Italia e la domanda in diminuzione in funzione di una ridotta necessità di aria condizionata a livello continentale, i prezzi sui principali mercati europei rimangono sopra i 75 €/MWh; l’Italia ancora una volta guida la triste classifica, con una media settimanale quasi a 110 €/MWh. Lo dice AleaSoft Energy Forecasting.

“Durante la seconda settimana di luglio, i prezzi medi nella maggior parte dei principali mercati elettrici europei sono diminuiti. Fanno eccezione il mercato N2EX del Regno Unito e il mercato Nord Pool dei Paesi nordici, che hanno registrato aumenti rispettivamente del 9,9% e del 67%. Il mercato francese EPEX SPOT ha registrato il maggior calo percentuale dei prezzi, pari al 34%”, ha scritto la società di consulenza spagnola.

Il mercato italiano IPEX ha registrato la media settimanale più alta, pari a 108,38 €/MWh. Tra gli altri mercati analizzati da AleaSoft Energy Forecasting, i prezzi variavano tra i 77,28 €/MWh del mercato spagnolo e i 91,51 €/MWh del mercato britannico. Fanno eccezione i mercati nordico e francese, con medie rispettivamente di 33,54 €/MWh e 49,96 €/MWh.

Per quanto riguarda i prezzi giornalieri, domenica 13 luglio il mercato nordico ha registrato la media più bassa della settimana tra i mercati analizzati, con 16,99 €/MWh. Nel frattempo, i prezzi del mercato italiano sono rimasti al di sopra dei 100 €/MWh per tutta la settimana. Giovedì 10 luglio anche il mercato iberico ha superato la soglia “italiana”.

Record di produzione fotovoltaica in Francia e Italia

Nella settimana del 7 luglio, la produzione di energia solare fotovoltaica è aumentata nei mercati di Francia (+9,1%), Italia (+3,7%) e Spagna (3,3%) rispetto alla settimana precedente. Il mercati tedesco ha invece fatto segnare un -22%.

Francia e Italia hanno registrato, il 10 luglio e il 9 luglio, la loro maggiore produzione di sempre, raggiungendo rispettivamente 173 GWh e 161 GWh.

Il 7 luglio, il mercato spagnolo ha stabilito un nuovo massimo storico per la produzione di energia fotovoltaica in un giorno di luglio, con 224 GWh.

Nella settimana del 7 luglio, la domanda di energia elettrica è diminuita nei principali mercati elettrici europei rispetto alla settimana precedente, invertendo la tendenza al rialzo osservata la settimana prima. Dopo sei settimane consecutive di crescita, il mercato italiano ha registrato il calo maggiore, pari al 12%.

Le temperature medie sono diminuite tra i 2,3°C della Spagna e i 4,5°C della Germania, riducendo la necessità di raffreddamento nella Penisola Iberica, ma anche in Germania, dove il consumo di aria condizionata sta aumentando velocemente, dopo anni di domanda minima, soprattutto dal residenziale.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Ragioneria pubblica nuovo modello per Comunità Energetiche Rinnovabili pubbliche
15 Luglio 2025 Il modello PPP spiega la gestione dei rischi, il trattamento contabile e le condizioni per l’accesso agli incentivi pubblici.