Bando SEED PA: fotovoltaico su edifici pubblici in Lombardia, domande fino l’8 agosto 2025

Share

“Promuovere la riqualificazione energetica profonda e il miglioramento della sostenibilità degli edifici pubblici e servizi abitativi lombardi, integrare risparmio energetico e valorizzazione del patrimonio, aumentare la resilienza ai cambiamenti climatici”. Così Regione Lombardia spiega la finalità del bando SEED PA – Sostenibilità ed Efficienza Energetica degli EDifici pubblici.

Le domande sono state aperte lo scorso maggio e  potranno essere presentate entro le ore 12 dell’8 agosto 2025.

La dotazione finanziaria complessiva è pari a € 33.850.000,00 derivanti dai fondi PR FESR 2021- 27. La Regione Lombardia precisa che gli interventi ammissibili riguardano opere di efficientamento energetico del sistema involucro e impianti tecnologici, mirate al raggiungimento degli standard più elevati di prestazione energetica ed emissiva, che interessino interi fabbricati ad uso pubblico e interi fabbricati destinati a Servizi Abitativi Pubblici (SAP).

“Nelle opere ammissibili sono inclusi l’eventuale installazione di sistemi di produzione energetica da fonti rinnovabili, eventualmente integrati da sistemi di accumulo, posti al servizio dei fabbricati stessi, nonché interventi di sostenibilità ambientale e resilienza dell’edificio e delle sue pertinenze rispetto ai cambiamenti climatici, riduzione degli impatti e delle emissioni di CO2 nel ciclo di vita”. si legge nel bando.

Possono partecipare i soggetti pubblici presenti nell’elenco delle amministrazioni pubbliche in riferimento al documento ISTAT per l’anno 2024, ivi inclusi gli Enti Locali della Lombardia e le 5 aziende lombarde per l’Edilizia residenziale (ALER) e i 133 Comuni appartenenti alle prime cinque classi di fabbisogno ex PRERP 2014-2016: “In aumento”, “Elevato”, “Critico”, “Da capoluogo” e “Acuto di Milano.

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Sentenza n. 6160/2025 del Consiglio di Stato, due avvocati spiegano sentenza e valenza
16 Luglio 2025 "La pronuncia è suscettibile di orientare sia l’azione amministrativa regionale che il contenzioso futuro, in casi analoghi", dice Marcello Astolfi a...