Durante la terza settimana di luglio, i prezzi dell’elettricità nei principali mercati elettrici europei sono rimasti simili a quelli della settimana precedente, con lievi aumenti nella maggior parte dei casi. La produzione di energia solare fotovoltaica ha raggiunto un record storico in Spagna il 16 luglio, mentre il Portogallo ha registrato il valore più alto per un giorno di luglio il 14 luglio. La domanda di elettricità è aumentata in diversi mercati e, sebbene i prezzi delle quote di emissione di CO₂ siano aumentati all’inizio della settimana, sono rimasti più o meno allo stesso livello della settimana precedente, insieme ai prezzi del gas. Lo dice AleaSoft Energy Forecasting nella sua analisi settimanale.
“Il mercato italiano IPEX ha registrato la media settimanale più alta, con 117,87 €/MWh. Negli altri mercati analizzati da AleaSoft Energy Forecasting, i prezzi variavano da 77,80 €/MWh nel mercato iberico a 95,53 €/MWh nel mercato britannico”, ha scritto la società di consulenza spagnola. Fanno eccezione i mercati nordici e francesi, con prezzi medi rispettivamente di 33,12 €/MWh e 60,89 €/MWh.
Il mercato EPEX SPOT in Francia ha registrato comunque l’aumento percentuale maggiore, con un incremento del 22%. Il mercato EPEX SPOT dei Paesi Bassi ha registrato l’aumento più contenuto, pari ad appena lo 0,1%. Negli altri mercati analizzati da AleaSoft Energy Forecasting, i prezzi sono aumentati tra lo 0,2% del mercato MIBEL in Portogallo e l’8,8% del mercato IPEX in Italia. Il mercato spagnolo ha continuato la sua tendenza al rialzo per la seconda settimana consecutiva, con un aumento del 7,0%.
Domanda di elettricità e produzione fotovoltaica
“Nella settimana del 14 luglio, la domanda di elettricità è aumentata nella maggior parte dei principali mercati europei. Gli aumenti sono stati compresi tra lo 0,1% del mercato francese e il 7,0% del mercato italiano”, ha scritto AleaSoft, aggiungendo che, per la settimana del 21 luglio, la domanda di elettricità aumenterà nei mercati italiano, portoghese e britannico.
Le temperature medie sono aumentate nella maggior parte dei mercati analizzati, con incrementi che vanno da 1,1°C in Spagna a 2,4°C in Belgio.
Nel mentre, la Spagna ha raggiunto un record storico di produzione di energia solare fotovoltaica, generando 237 GWh il 16 luglio. Due giorni prima, il 14 luglio, il mercato portoghese ha stabilito un nuovo massimo storico per la produzione di energia solare fotovoltaica in un giorno di luglio, raggiungendo i 30 GWh. Al contrario, i mercati francese e italiano hanno invertito la crescita registrata la settimana precedente, con cali rispettivamente del 18% e dello 0,3%.
Per la settimana del 21 luglio, secondo le previsioni di AleaSoft Energy Forecasting, la produzione di energia solare fotovoltaica diminuirà nei mercati tedesco, spagnolo e italiano.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.