Skip to content

Luglio 2025

L’Arabia Saudita firma 5 PPA solari per un totale di 12 GW

L’Arabia Saudita ha siglato cinque contratti di acquisto di energia solare (PPA) con un consorzio di sviluppatori guidato da ACWA Power, che coprono 12 GW di nuova capacità. Insieme a due PPA eolici per un totale di 3 GW, i sette progetti sono stati definiti come la più grande capacità di energia rinnovabile firmata in una singola fase a livello globale.

Fotovoltaico anche in facciata, le scelte progettuali per coprire il 30% dei consumi

L’integrazione di impianti fotovoltaici sulle facciate degli edifici industriali è una scelta che porta con sé una serie di sfide installative peculiari, che richiedono una organizzazione specifica. pv magazine Italia ne ha parlato con i tecnici di GM Solar che di recente hanno completato un’installazione di fotovoltaico verticale da 41,53 kW in provincia di Bergamo.

Consigliere regionale Veneto: comuni dovrebbero darsi dei target, chiedere compensazioni

Arturo Lorenzoni professore presso l’Università di Padova e consigliere regionale del Veneto spiega a pv magazine Italia che i comuni dovrebbero collaborare con le regioni per acquisire know-how e partecipare a bandi per installare impianti fotovoltaici su suolo pubblico, ma anche chiedere compensazioni adeguate. “Con pochi giovani motivati si può cambiare profondamente la storia energetica di un territorio”, ha aggiunto Lorenzoni.

Nascerà una CER nelle aree industriali del Lazio

DBA Group e Roma & Pontos Consulting collaborano per avviare la prima Comunità energetica Rinnovabile (CER) all’interno delle zone industriali di Cisterna di Latina, Castel Romano e Mazzocchio, gestite dal Consorzio Industriale del Lazio.

Un sistema fotovoltaico aiuta ad alimentare una nave da carico

Il nuovo impianto fotovoltaico di bordo fornisce fino a 35 kilowatt di potenza in condizioni ottimali. Alimenta direttamente il sistema di propulsione ad alta tensione della nave da carico e può quindi sostituire temporaneamente uno dei quattro generatori diesel.

“La tecnologia grid-forming non è più sperimentale: è qui e funziona”.

Nelle reti sempre più dominate dalle energie rinnovabili, la tecnologia grid-forming sta emergendo come strumento fondamentale per mantenere la stabilità e garantire un funzionamento affidabile del sistema elettrico. In questa intervista con ESS News, Rui Sun, Deputy General Manager-Grid Technology Center di Sungrow, spiega come funziona il grid-forming, perché è importante e dove la tecnologia sta già dimostrando il suo valore. Approfondisce le sfide tecniche, le lacune normative e il motivo per cui il grid-forming potrebbe presto diventare il nuovo standard del settore.

GSE avvia consultazione sul mercato MPPA

Contratti di lungo termine di energia da fonti rinnovabili, il GSE ha avviato la consultazione che disciplinerà requisiti e modalità di partecipazione al mercato organizzato per i contratti di lungo termine di energia da fonti rinnovabili (MPPA).

Metlen completa costruzione del parco San Severo da 12 MW

La società greca riporta di avere una pipeline pugliese composta da 11 progetti di impianti fotovoltaici, 4 di accumulo e 3 di idrogeno verde.

Analisi Solarwatt: gli impianti privati su tetto con accumulo si ripagano in cinque-dieci anni

Alla luce del calo dei prezzi degli impianti fotovoltaici e dell’accumulo e dei risparmi aggiuntivi sui costi dell’elettricità grazie all’ottimizzazione della rete, l’investimento è più che mai conveniente per le famiglie. Solarwatt calcola questo aspetto nella sua analisi.

CER di Asti: pubblicato il bando per la realizzazione di impianti fotovoltaici

La Provincia di Asti cerca partner privati per la realizzazione e gestione di impianti fotovoltaici in una CER, con un bando da 2,6 milioni di euro. 89 Comuni hanno dichiarato la disponibilità di superfici idonee per l’installazione di impianti fotovoltaici.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close