Banca d’Italia allaccia impianto di Frascati, più grande finora realizzato da palazzo Koch

Share

La Banca d’Italia ha completato l’allaccio del nuovo impianto fotovoltaico sulle coperture di uno dei parcheggi del Centro Donato Menichella (CDM) di Frascati (Roma).

“Il nuovo impianto sarà connesso alla rete elettrica nazionale in alta tensione e sarà in grado di produrre all’incirca 320 megawattora all’anno di energia, con risparmi di costo intorno ai 70 mila euro. Si tratta dell’impianto di maggiore potenza finora realizzato dalla Banca d’Italia”, ha detto l’istituzione, non specificando però la capacità dell’impianto.

La Banca d’Italia prevede poi l’istallazione di ulteriori impianti fotovoltaici sia presso il Centro Donato Menichella sia presso altre sedi, senza però specificare target e le geografie degli altri territori.

In un rapporto pubblicato a febbraio, l’istituzione con sede a palazzo Koch ha scritto che, negli anni recenti, la capacità produttiva degli impianti FER è aumentata in misura consistente, ma che, per raggiungere gli obiettivi fissati dal PNIEC entro il 2030, sarà necessaria un’ulteriore accelerazione delle installazioni.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

BESS, il ministero autorizza nuovi impianti per 361 MW
07 Agosto 2025 Il progetto più grande da 160 MW verrà realizzato nel Comune di Tuscania (VT).