Prezzi dell’elettricità crescono in Europa a luglio. Eccezione? Spagna e Portogallo

Share

Nel luglio 2025, i prezzi medi mensili hanno superato i 70 €/MWh nella maggior parte dei principali mercati europei dell’energia elettrica, ad eccezione del mercato Nord Pool dei Paesi nordici e del mercato EPEX SPOT della Francia, che hanno registrato i valori più bassi.

I prezzi medi sono aumentati in quasi tutti i Paesi nonostante la diminuzione dei prezzi dei futures sul gas e sulle quote di emissioni di CO₂ e il contestuale aumento della produzione di energia solare ed eolica, che ha fatto registrare livelli record in Spagna, Italia, Francia e Portogallo. Lo ha detto AleaSoft Energy Forecasting.

“Il mercato IPEX in Italia e il mercato N2EX nel Regno Unito hanno registrato i prezzi più alti del mese. Inoltre, i mercati tedesco, belga, britannico, francese, italiano, olandese e nordico hanno raggiunto i livelli più alti dall’aprile 2025”, ha detto la società di consulenza spagnola.

Nel frattempo, il mercato MIBEL in Spagna e Portogallo ha registrato una riduzione dei prezzi, influenzato da un aumento della produzione di energia rinnovabile e da una domanda stabile, che ha contribuito a moderare i prezzi nella penisola iberica

La domanda di energia elettrica è aumentata nei mercati iberico e francese rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, mentre è diminuita in Italia, Belgio, Germania e Regno Unito. Rispetto a giugno, la maggior parte dei mercati ha registrato aumenti, ad eccezione del Belgio.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Fer X transitorio, per “circa 7 GW” di fotovoltaico il prezzo è inferiore ai 60 €/MWh
14 Ottobre 2025 Per "circa 9 GW" è minore di 65 €/MWh. I dati GSE sulla prima asta