Galletto Vallespluga, il fotovoltaico soddisfa il 46% del fabbisogno energetico

Share

L’iconico brand dei galletti “belli teneri e mai grassi” ha intrapreso un percorso fotovoltaico verso l’autonomia energetica. Lo ha raccontato a pv magazine Italia Andrea Corlatti di BE Bresesti Energia.

“Vallespluga ci ha contattato a fine 2022 e da allora abbiamo completato l’installazione del quinto impianto per loro, tutti situati in Valchiavenna, lungo le sponde del Mera”. Nella sua comunicazione istituzionale, infatti, il produttore spiega che nell’ultimo ventennio ha introdotto innovazioni come “l’introduzione del fitodepuratore e del fotovoltaico su tutta la filiera dedicata esclusivamente al galletto”.

“L’impianto in località Ablesi da 167,45 kW e quello presso il macello da 419,05 kW hanno beneficiato degli incentivi del I bando GSE Parco Agrisolare. Sono invece rientrati nel II bando GSE Parco Agrisolare la nuova sezione dell’impianto di Ablesi, da 317,05 kW, l’impianto Fattoria 5 da 479,4 kWp e Fattoria 7 da 203,15 kW”, spiega Corlatti, precisando: «Per questi ultimi due siamo in attesa del collegamento alla rete da parte di Enel».

In merito all’ultimo impianto della serie, il tecnico dettaglia che è dotato di 359 moduli fotovoltaici JinkoSolar JJKM-565N-72HL4 Tiger Neo N-Type da 565 Wp, 181 ottimizzatori di potenza P1200 e 5 inverter SE33,3K di SolarEdge.

“In generale, la quota del fabbisogno energetico coperta dagli impianti fotovoltaici è stimata al 46%. La quota di autoconsumo è pari al 66%, mentre l’energia immessa in rete si attesta al 34%”, precisa Corlatti.

Il consumo energetico si concentra principalmente presso l’impianto Macello, mentre le fattorie hanno consumi ridotti e maggiore capacità di produzione. “Una delle caratteristiche dell’agrisolare – conclude l’installatore – è proprio la possibilità di consumare a distanza”.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Tolling, nasce in Italia un progetto BESS da 2 GWh
10 Settembre 2025 Un accordo strategico tra Zelestra e BKW apre la strada alla realizzazione di uno dei più grandi sistemi di accumulo a batterie in Europa: le due azie...