European Energy ha firmato a Brindisi un accordo con Comune per gli oneri di compensazione legati al progetto di un parco fotovoltaico a Cerano (Brindisi).
L’accordo prevede risorse pari a 1,5 milioni di euro che verranno utilizzate dall’amministrazione locale per la riqualificazione del parco del Cillarese, ha spiegato European Energy a pv magazine Italia.
“Daremo la provvista al Comune che poi indirà i relativi bandi”, ha detto la società danese guidata dal country manager Alessandro Migliorini, rispondendo a una domanda sulle modalità di rendicontazione.
Questo accordo fa parte di una prassi in via di consolidamento, spiega European Energy.
“In tutti i progetti che abbiamo realizzato gli oneri compensativi sono stati corrisposti perché è la normativa relativa che lo prescrive. Pertanto anche negli altri progetti che ci accingiamo a realizzare, in Sicilia ad esempio, sono previsti gli oneri da corrispondere. La nuova normativa (rif. legge di Semplificazione 2025) prevede misure compensative fino al 4% dei ricavi generati dai parchi più grandi. L’aumento è già avvenuto perché prima si fermava al 3%”, ha detto European Energy.
La stipula di questi accordi non è un elemento eventuale bensì è imposta dalla legge e si determina come una condizione necessaria perché si possa procedere alla realizzazione dell’infrastruttura sul territorio, ricorda European Energy.
“Esiste sicuramente una certa difficoltà per gli enti locali nel gestire gli accordi proprio per la mancata penetrazione in molte aree di progetti rinnovabili”.
L’accordo, firmato il 10 ottobre alla Fiera di Brindisi, fa riferimento al progetto fotovoltaico di Cerano da 90 MW, in prossimità alla centrale termoelettrica Federico II. Si prevede che 25 ettari verranno dedicati a interventi di fitodepurazione tramite piantumazione.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.