Solvay e Sapio hanno stipulato un accordo decennale per collaborare alla produzione di idrogeno rinnovabile presso lo stabilimento Solvay di Rosignano, nell’ambito del progetto Hydrogen Valley Rosignano. Il progetto vuole ridurre le emissioni di CO2 derivanti dalle attività di Solvay nel settore dei perossidi.
Sapio costruirà e gestirà un sistema di elettrolisi da 5 MW, alimentato da un impianto fotovoltaico da 10 MW realizzato da Solvay. Il progetto, che dovrebbe essere operativo entro la metà del 2026, produrrà fino a 756 tonnellate di idrogeno rinnovabile all’anno.
Il gruppo diversificato con sede a Bruxelles e l’azienda italiana di gas industriali e medicali avevano annunciato il progetto toscano a giugno 2023.
“La fase di costruzione del progetto è stata ufficialmente avviata con una cerimonia inaugurale tenutasi il 18 novembre 2025 presso lo stabilimento di Rosignano”, ha scritto la società franco-belga.
Il progetto ha ricevuto un finanziamento di 16 milioni di euro dalla Regione Toscana nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) italiano. L’idrogeno rinnovabile così prodotto alimenterà la produzione di perossido di Solvay, che serve settori industriali che vanno dall’elettronica al trattamento delle acque fino alla produzione di pannelli solari.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.






Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.