In vigore da oggi il decreto Aree idonee

Share

Nella Gazzetta Ufficiale di ieri è pubblicato il decreto ministeriale del 21 giugno denominato “Disciplina per l’individuazione di superfici e aree idonee per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili”, si tratta del cosiddetto decreto Aree idonee.

Il decreto entra in vigore da oggi e, come anticipato da pv magazine Italia, lascia ampio alle Regioni nell’individuazione delle proprio aree idonee  tenendo conto all’esigenza di raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione, di tutela del patrimonio culturale e del paesaggio, delle aree agricole e forestali.

È presente la modifica introdotta con l’emendamento in Conferenza unificata al comma 3 dell’articolo 7 che determina “non idonee” le superfici e le aree ricomprese nel perimetro dei beni sottoposti a tutela ai sensi dell’articolo 10 e 136, comma 1, lettera a e b, del decreto legislativo n. 42 del 22 gennaio 2004 ovvero il Codice dei beni culturali e del paesaggio. Tra questi rientrano beni immobili e mobili che artistico, storico e archeologico compresi ville, parchi e giardini “di notevole interesse pubblico”.

Confermata anche la ripartizione di potenza con Sicilia, Lombardia e Puglia che dovrebbero ospitare al 2030 il maggior numero di MW con, rispettivamente, 10.485 MW, 8.766 MW e 7.387 MW.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Algebris Investments realizzerà 8 impianti agrivoltaici avanzati grazie a finanziamento non recourse
08 Maggio 2025 La società spiega a pv magazine che i progetti sono rientrati nel bando agrivoltaico, ma che questo non ha semplificato il finanziamento non recourse...