Progetto di FuturaSun per moduli n-type TOPCon e xBC supera selezione Cinea per Innovation Fund

Share

Il progetto Fenice di FuturaSun, volto alla realizzazione di uno stabilimento di moduli fotovoltaici ad alta efficienza in Italia, ha superato la fase di selezione dell’Agenzia esecutiva europea per il clima, l’infrastruttura e l’ambiente (Cinea) nell’ambito dei finanziamenti a fondo perduto concessi dall’Innovation Fund.

“La nuova fabbrica produrrà più di 7,6 GW di moduli fotovoltaici ad alta efficienza nei primi 10 anni di attività. Si tratta di un contributo significativo agli obiettivi europei di transizione energetica, con l’Unione Europea che punta ad ottenere il 49% dell’energia nel settore edilizio da fonti rinnovabili entro il 2030”, ha scritto la società di Cittadella (Padova).

Il progetto ha così raggiunto lo stadio di Grant Agreement Preparation. Il prossimo passo sarà la preparazione e la sottoscrizione del Grant Agreement con Cinea, autorità di concessione, per ufficializzare il finanziamento.

“La nuova fabbrica, alimentata al 100% da fonti rinnovabili, e con una capacità di produzione nominale a regime di 1,4 GW/anno, occuperà direttamente oltre 250 persone”, ha detto la società.

Il progetto prevede un investimento complessivo di circa 53 milioni di euro, di cui 21 milioni saranno coperti da un finanziamento diretto dell’Unione Europea attraverso il programma Innovation Fund.

Di recente Alessandro Barin, amministratore delegato di FuturaSun ha spiegato a pv magazine Italia le modalità e le tempistiche per la costruzione della fabbrica in Italia. “Vorremmo iniziare il progetto in maniera concreta nel 2025”, ha detto di recente Barin.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Arera approva regole tecniche per calcolo producibilità da rinnovabili
11 Luglio 2025 Le regole in particolare disciplinano: le modalità di calcolo dell’energia elettrica producibile delle unità produttive (UP); gli obblighi informativi...