Il TAR Sardegna respinge istanza di sospensione della moratoria per fotovoltaico a Porto Torres

Share

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) di Cagliari ha respinto l’istanza cautelare n. 838/2024 proposta dalla società Sardegna Green 3 S.r.l. contro il Comune di Porto Torres per l’annullamento del diniego a un impianto fotovoltaico.

Il 20 agosto il Suape – Bacino Suap del Comune di Porto Torres ha rilasciato il provvedimento unico n. 87 con cui ha bloccato il progetto di un impianto fotovoltaico da 5,9 MW. La disposizione è stata adottata sulla base della legge regionale della Sardegna n. 5/2024, ovvero la moratoria per le rinnovabili.

La società ricorrente ha chiesto la sospensione in via cautelare del provvedimento appellandosi al contrasto tra lo stesso e il diritto unionale vigente sollecitando, inoltre, la remissione della causa alla Corte Costituzionale affinché valuti la legittimità della moratoria.

Il TAR, in risposta, ha ritenuto l’istanza cautelare non accoglibile in quanto è da ritenersi prevalente l’interesse pubblico a conservare la “res adhuc integra”, ovvero lo stato delle cose, fino a quando la Corte Costituzionale non si sarà espressa sulla moratoria. Al proposito, ricorda il TAR, l’udienza sulla legittimità costituzionale della legge regionale n. 5/2024 è già stata fissata all’11 dicembre prossimo a seguito del ricorso proposto dal governo.

Pertanto il TAR Cagliari, con ordinanza n. 319/2024, ha respinto l’istanza di richiesta cautelare avanzata da Sardegna Green 3 fissando l’udienza pubblica per la trattazione di merito del ricorso il 26 marzo 2025.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Aree idonee, in Gazzetta Ufficiale il ricorso della Sardegna contro il Mase
09 Maggio 2025 Il ricorso chiede l'annullamento dei pareri ambientali positivi per progetti di impianti fotovoltaici in aree identificate come "non idonee" dalla leg...