Agrivoltaico, compatibilità ambientale positiva per altri 108 MW in Puglia

Share

Ulteriori due valutazioni di impatto ambientale (VIA) positive sono stare rilasciate dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) per progetti agrivoltaici in Puglia. Complessivamente, i due impianti hanno una potenza di 107,6 MW.

I pareri positivi si aggiungono ai sette rilasciati da inizio giugno per altri 518 MW di fotovoltaico arrivando, così, a circa 626 MW di progetti solari “promossi” dall’inizio del mese a oggi. Degli ultimi tre, ne avevamo scritto appena ieri.

I nuovi pareri

Con decreto 353/2025 il Mase ha espresso parere positivo di compatibilità ambientale al progetto di un impianto agri-fotovoltaico denominato “Apricena Agricolo” da 88,53 MW da realizzarsi nelle aree agricole della solar belt delle aree a destinazione industriale, artigianale, commerciale e cave nel Comune di Apricena (FG). La società proponente è AM Energy 2 Srl.

Con decreto 355/2025 il Mase ha espresso parere positivo di compatibilità ambientale al progetto di un impianto agrivoltaico denominato “Gravina” da 19,09 MW da realizzarsi nel comune di Gravina in Puglia. La società proponente è Gravina Srl.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Agrivoltaico verticale in Austria, ricognizione sul campo: impianto da 1,9 MW
10 Luglio 2025 pv magazine Italia è stata invitata da Next2Sun in Austria per una visita all'impianto fotovoltaico in terreno agricolo in configurazione verticale ch...