Un anno fa circa, era stata presentata la precedente misura della Regione Lazio per le aziende locali: un bando da 40 milioni di euro per l’efficienza energetica e la produzione di energia rinnovabile destinata all’autoconsumo, per un contributo a fondo perduto, fino a due milioni di euro.
L’invio delle domande tramite GeCoWEB Plus è partita il 16 settembre 2024 è finita ieri, 16 luglio 2025. Ma c’è già un’altra misura all’orizzonte, rivelata in occasione dell’Innovation Day Energia 2025, evento promosso da Lazio Innova, in collaborazione con il Cluster Tecnologico Nazionale Energia (CTN Energia) e InnovUp.
La vicepresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli ha spiegato e confermato che è in arrivo un bando in arrivo per supportare fotovoltaico e accumulo nel Lazio. L’iniziativa si inserisce tra le misure strategiche, insieme all’apertura di un Acceleratore Cleantech, nuovi strumenti di sostegno finanziario e programmi di open innovation. L’obiettivo dichiarato è attrarre aziende, investimenti e talenti, favorendo la crescita di una filiera industriale dell’innovazione e la sperimentazione di soluzioni tecnologiche avanzate per la produzione e la gestione di energia verde.
Lazio Innova, inoltre, ha avviato nell’ambito delle attività di innovazione aperta sostenute dal PR FESR 2014-2020 la realizzazione del Living Lab “Lazio Abitare Green”, dedicato al green & smart building. Il Laboratorio è già operativo con un “modulo NZEB” (Near Zero Energy Building) denominato “ePop-Zeb”, che funge da dimostratore presso lo Spazio Attivo di Lazio Innova a Colleferro per la sperimentazione e validazione di tecnologie innovative per l’abitare sostenibile.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.