Le esportazioni di celle e wafer fotovoltaici dalla Cina sono aumentate in modo significativo durante la prima metà dell’anno. È quanto emerge da un’analisi condotta dal think tank londinese Ember Energy.
I dati forniti dalla piattaforma online dell’azienda mostrano che le esportazioni di celle sono aumentate del 76% nei primi sei mesi del 2025, pari a una capacità di 19 GW, mentre le esportazioni di wafer sono aumentate del 26%, pari a 8,6 GW.
L’aumento significa che la capacità combinata dei prodotti solari cinesi è stata dell’11% superiore nella prima metà dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2024, nonostante un calo delle esportazioni di pannelli solari.
Ember Energy ha anche affermato che le celle solari e i wafer rappresentano ora oltre il 40% delle esportazioni cinesi di prodotti solari. Le celle hanno costituito il 22% delle esportazioni nel solo periodo gennaio-giugno, la quota più alta mai registrata ad oggi.
La spinta alle esportazioni di celle solari è guidata da India, Indonesia e Turchia, che insieme rappresentano il 75% delle esportazioni di celle dalla Cina nei primi sei mesi di quest’anno.
L’India da sola ha contribuito al 52% dell’aumento su base annua delle esportazioni di celle. Ember Energy ha osservato che l’India sta rapidamente sviluppando la propria industria nazionale di produzione di pannelli e celle. Con una capacità di produzione di pannelli superiore a quella delle celle, il Paese attualmente dipende fortemente dalle importazioni di celle per rifornire le proprie fabbriche di pannelli.
Le importazioni di celle solari dell’India sono quasi raddoppiate nella prima metà del 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, passando da 11 GW a 21 GW. Ember ha affermato che anche le importazioni di wafer dalla Cina stanno accelerando per sostenere la produzione di celle.
Le esportazioni di pannelli solari dalla Cina stanno ristagnando per la prima volta da quando l’amministrazione generale delle dogane della Repubblica popolare cinese ha iniziato a riportare separatamente le esportazioni di pannelli e celle nel 2022.
Ember Energy ha dichiarato che le esportazioni cumulative di pannelli sono diminuite del 5,2% nei primi sei mesi del 2025, pari a una riduzione di capacità di 6,7 GW. Il think tank ha attribuito il calo alla riduzione delle scorte e al rallentamento delle installazioni in Europa e Brasile.
Matt Ewan, analista dei sistemi energetici per Ember Energy, ha affermato che le esportazioni di celle e wafer stanno “più che compensando la stagnazione” delle esportazioni cinesi di pannelli. “Per comprendere la crescente catena di approvvigionamento solare globale, è ora fondamentale monitorare i prodotti a monte dei pannelli”, ha aggiunto Ewan. “L’India sta guidando la crescita delle esportazioni di celle, mentre i pannelli devono ora trovare nuovi mercati verso cui orientarsi”.
L’ultima analisi del think tank aggiunge che dall’agosto 2022 il prezzo delle celle esportate dalla Cina è sceso di 0,16 $(0,14 €)/W, passando da 0,19 $(0,16 €)/W a 0,03 $(0,026 €)/W. Nello stesso periodo, il prezzo dei pannelli esportati dalla Cina è sceso di 0,20 $(0,17 €)/W, passando da 0,29 $(0,25 €)/W a 0,09 $(0,077€)/W.
“Oltre il 50% del costo delle materie prime dei pannelli solari cinesi è ora costituito da componenti diversi dalle celle solari, come il rivestimento in vetro e il bordo in alluminio”, ha affermato Ember Energy.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.