Gruppo ucraino compra progetti agrivoltaici in Molise e Puglia per un totale di 92 MW

Share

DRI ha comprato da DCH due progetti agrivoltaici con una capacità installata complessiva di 92 MW: uno nella provincia di Campobasso (Molise) e l’altro nella provincia di Foggia (Puglia).

“Una volta completati, gli impianti genereranno circa 195.000 MWh di energia rinnovabile all’anno”, ha detto la società con sede ad Amsterdam, controllata dal gruppo Dtek, investitore privato nel settore energetico ucraino.

DCH è uno sviluppatore e produttore indipendente di energia (IPP) con sede in Puglia. Attualmente l’azienda ha circa 300 MW di impianti fotovoltaici in costruzione e un portafoglio in fase di sviluppo che supera 1,3 GW di asset fotovoltaici, eolici e sistemi di accumulo (BESS).

“Il progetto contribuirà allo sviluppo socio-economico delle regioni, delle comunità locali coinvolte e al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione al 2030 definiti nel Piano Nazionale Integrato Energia e Clima”, ha detto DRI sostenendo la più ampia transizione energetica del Paese.

Nell’operazione, SURE – Sustainable Revolution ha agito come advisor finanziario per DCH, mentre l’assistenza legale è stata fornita da Legance per DRI e Hogan Lovells per DCH.

“Sono lieto della firma di questo importante accordo, che per DRI rappresenta un ulteriore passo nel consolidamento della nostra presenza nel mercato energetico italiano”, ha detto Murat Cinar, CEO di DRI.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Fer X transitorio, per “circa 7 GW” di fotovoltaico il prezzo è inferiore ai 60 €/MWh
14 Ottobre 2025 Per "circa 9 GW" è minore di 65 €/MWh. I dati GSE sulla prima asta