Martedì il Governo spagnolo ha approvato un decreto reale che modifica diverse disposizioni relative alla Politica Agricola Comune (PAC). Le novità fanno parte delle modifiche al Piano Strategico della PAC concordate con tutte le comunità autonome e approvate dalla Commissione europea lo scorso 18 agosto.
Tra gli altri aspetti, è stata approvata la modifica del decreto reale 1048/2022 che riconosce, per la prima volta, i sistemi agrivoltaici come superfici ammissibili ai fini degli aiuti della Politica Agricola Comune (PAC).
Continuerà a essere considerata ammissibile l’intera superficie del terreno coltivabile o coltivato in modo permanente, a condizione che sia mantenuto il carattere prioritario dell’attività agricola.
“La misura risponde alla necessità di promuovere modelli sostenibili di produzione agricola ed energetica, senza compromettere l’uso agricolo del suolo”, si legge nella modifica, che specifica: “rappresenta una flessibilizzazione che consentirà a un maggior numero di agricoltori di beneficiare degli aiuti e offrirà nuove opportunità di diversificazione dei loro redditi senza compromettere l’uso agricolo dei terreni”.
I criteri tecnici che garantiscono la compatibilità tra i due usi saranno definiti in seguito.
In Spagna, gli aiuti stabili della PAC sono raggruppati in tre categorie principali nell’ambito del Piano strategico 2023-2027: gli aiuti diretti (che comprendono il sostegno di base al reddito e gli aiuti ai giovani agricoltori), gli eco-regimi (che incentivano pratiche sostenibili e rispettose dell’ambiente) e gli aiuti associati (per superficie o allevamento, destinati a produzioni specifiche).
Esistono anche interventi settoriali, che comprendono programmi per settori quali l’orticoltura, la viticoltura e l’apicoltura, e interventi di sviluppo rurale, destinati alle zone rurali.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.