Futurasun acquisisce startup italiana specializzata nel solare in perovskite

Share

Il produttore italiano di moduli solari Futurasun ha annunciato di aver acquisito Solertix, una startup con sede a Roma specializzata nello sviluppo di tecnologie solari in perovskite, per una somma non meglio precisata.

Solartix è una spin-off dell’Università di Roma Tor Vergata ed è nata nell’ambito del Polo Solare Organico ideato dal Professor Aldo Di Carlo, che ora assumerà la carica di Presidente del Comitato Scientifico della nuova società.

“La perovskite è il futuro del fotovoltaico ad alta efficienza, e in questo specifico segmento di R&S non potevamo permetterci di non essere protagonisti, affiancando chi si dedica alla ricerca scientifica ai più alti livelli accademici”, ha dichiarato Alessandro Barin, CEO di Futurasun.

L’operazione fa parte del piano di espansione dell’azienda, che prevede anche la costruzione di una fabbrica di celle solari da 10 GW in Cina e di un impianto di produzione di moduli da 3 GW in Italia.

La società gestisce attualmente due fabbriche di moduli solari per un totale di 1 GW in Cina. Il suo staff italiano si concentra sulla ricerca e lo sviluppo in settori quali le celle interdigitate a contatto posteriore (IBC), nastri cilindrici, soluzioni vetro-vetro e moduli a sezioni indipendenti.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

ContourGlobal annuncia due acquisizioni di progetti BESS in Italia per 1.598 MW
03 Luglio 2025 ContourGlobal riporta di aver acquisito 1,6 GW di progetti BESS in Italia con una capacità di accumulo di energia fino a 9,5 GWh in vista delle aste M...