Eni Plenitude allaccia impianto di accumulo a batterie da 15 MW nel cagliaritano

Share

Eni Plenitude ha annunciato che è operativo il nuovo impianto a batterie di Assemini (Cagliari), il primo di dimensioni “utility-scale” realizzato dalla società in Italia.

“L’impianto, con una potenza installata di 15 MW e una capacità di accumulo di energia pari a 9 MWh, è stato realizzato con moduli batteria basati sulla tecnologia Litio Ferro Fosfato (LFP) che attualmente garantisce il miglior rapporto costo – prestazioni”, ha detto la società del gruppo Eni.

Nell’area industriale di Assemini Plenitude possiede un impianto fotovoltaico in esercizio da 23 MW. Sta considerando altri progetti di generazione rinnovabile. La società punta a raggiungere oltre 7 GW di capacità installata entro il 2026 e oltre 15 GW entro il 2030.

“L’impianto di Assemini è uno dei primi sistemi di accumulo di taglia rilevante che viene connesso alla Rete di Trasmissione Nazionale italiana e fornirà a Terna il servizio fast reserve di regolazione ultrarapida della frequenza, per consentire una sempre maggiore penetrazione delle energie rinnovabili nel mix energetico italiano”, aggiunge Eni Plenitude.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Stiamo entrando in una fase di mercato in cui ogni impianto fotovoltaico richiederà BESS, dice Whes
20 Ottobre 2025 "Ad oggi dall’inizio del 2025 si sono verificate lato acquisto solo 10 ore di PUN Index GME nullo mentre lato produzione ad esempio in zona Sud abbiam...