Skip to content

In Toscana nasce una convenzione che porterà nuovi impianti su 48 immobili comunali

L’obiettivo di “Intesa per l’Efficienza Energetica” stretta da Intesa e Fises, in collaborazione con Chianti Banca, è realizzare almeno un impianto fotovoltaico sugli immobili pubblici di ognuno dei comuni soci di Intesa e cedere l’energia elettrica ai comuni in autoconsumo ad un prezzo vantaggioso rispetto alle tariffe di mercato costituendo comunità energetiche rinnovabili a servizi dei cittadini e delle imprese.

Nasce la Hydrogen Valley di Modena

È stato firmato dal Gruppo Hera e Snam il protocollo di intesa per l’avvio del progetto IdrogeMO. Il Gruppo Hera si occuperà della realizzazione di un parco fotovoltaico da 6 MW con un innovativo impianto a pannelli solari galleggiante, mentre Snam svilupperà l’impianto di produzione dell’idrogeno con l’obiettivo di produrre fino a 400 tonnellate all’anno.

Nel Lazio è in arrivo Helios, la grande Valle dell’Idrogeno

Frutto della partnership tra ENGIE, Consorzio Industriale del Lazio e Società Gasdotti Italia, e grazie al contributo scientifico dell’Università di Cassino, nasce a Pratica, in provincia di Frosinone, Helios – acronimo di Hydrogen from Electrolysis for Industries Of Sacco. Sorgerà un sistema di elettrolisi di 5 MW alimentato da un impianto fotovoltaico di 7 MW. “Il più grande impianto di produzione di idrogeno verde del centro Italia”, afferma Engie, a cui pv magazine Italia ha chiesto più informazioni.

Produzione di mangimi grazie all’energia fotovoltaica

Per l’autoconsumo energetico a supporto dell’attività produttiva, gli Artigiani del Fotovoltaico hanno installato un impianto da 500 kW su quattro coperture diverse in lamiera dell’azienda Comazoo, a Montichiari, in provincia di Brescia. Protagonisti sono stati i prodotti Torri Solare: pv magazine Italia ha intervistato il Presidente e CEO dell’azienda, Michele Torri.

CityLife, arrivano ricarica elettrica, fotovoltaico e comunità energetica

Atlante ha inaugurato una stazione dotata di 4 punti di ricarica veloce per veicoli elettrici presso il quartiere CityLife di Milano. Il prossimo passo sarà la creazione di una comunità energetica grazie all’accumulo e a pannelli solari installati sul nuovo centro padel CityLife, l’Atlante Arena.

No fotovoltaico a terra a Porcari, il Sindaco: “Sì alle rinnovabili, ma non in ogni luogo”.

Un’azienda agricola vuole realizzare un impianto fotovoltaico nella zona Forabosco, ma il Sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, è deciso a non concedere l’autorizzazione e a fare causa all’azienda per i cartelli di inizio lavori che riportavano il logo del Comune. pv magazine Italia ha intervistato il primo cittadino del comune toscano, in provincia di Lucca.

Poste Italiane, inaugurato nuovo impianto fotovoltaico a Sciacca

L’ultimo impianto fotovoltaico del lungo e inarrestabile piano di Poste Italiane riguarda l’ufficio postale di Sciacca Centro, in provincia di Agrigento. Con questo allaccio in rete, l’azienda postale arriva a 51 installazioni in Sicilia e a 170 installazioni totali.

I prezzi dei moduli cinesi scendono a un nuovo minimo storico, i produttori tagliano la produzione

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, OPIS, una società di Dow Jones, fornisce un rapido sguardo alle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: trentaquattresima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (8 dicembre 2023).

Stellantis offre lo scambio di batteria per una ricarica completa in meno di 5 minuti

Per la ricarica dei suoi veicoli elettrici, Stellantis ha stretto una partnership con Ample al fine di utilizzare la sua tecnologia di scambio dei moduli batterie, in grado di garantire una carica completa in meno di cinque minuti. In Europa, il lancio del programma è previsto nel 2024 su una flotta Free2move di Fiat 500e in car sharing.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close