Skip to content

Le raccomandazioni UE per autorizzazioni e aste in Gazzetta Ufficiale

Le raccomandazioni della Commissione europee pubblicate nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea, serie L, del 21 maggio, sottolineano, tra le altre, le necessità di procedure autorizzative accelerate e di “eliminare gli ostacoli normativi”.

Dl Agricoltura da domani in commissione Industria del Senato

L’iter di conversione del decreto-legge Agricoltura inizia domani alle 14 nella IX commissione Industria del Senato.

In Emilia-Romagna bando da sei milioni a sostegno delle CER

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un bando di sostegno alle Comunità energetiche rinnovabili (CER) con dotazione finanziaria da sei milioni di euro.

DM Agrivoltaico, il MASE approva le regole operative per l’accesso agli incentivi

Il Ministero dell’Ambiente e dello Sviluppo Energetico (MASE) ha approvato, con decreto n. 233 del 16 maggio, le regole operative e lo schema di avviso pubblico scritti dal GSE per gli incentivi previsti dal decreto ministeriale Agrivoltaico. Il finanziamento complessivo della misura è superiore a un miliardo di euro.

Mappa di SolarPower Europe mostra oltre 200 progetti agrisolari, in Italia solo 3

SolarPower Europe ha lanciato una nuova mappa che comprende progetti agrisolari pilota e commerciali per una capacità complessiva di 15 GW. In Italia ne sono segnalati solo 3: due in Sicilia e uno in Piemonte.

Dl Agricoltura da oggi in vigore, per l’agrivoltaico serve che il legislatore faccia chiarezza

Pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, il decreto-legge Agricoltura da oggi è in vigore. Marcello Astolfi dello studio legale Project Lex ha condiviso con pv magazine Italia quali sono ora i chiarimenti necessari per l’agrivoltaico seppure non sembri interessato dalla norma

PNRR, assegnati ulteriori 208 milioni di euro per la realizzazione di parchi agrisolari

Il MASAF ha pubblicato il quarto decreto relativo all’assegnazione di fondi PNRR della misura “Parco Agrisolare”. L’ammontare assegnato è pari a 207.598.377,29 euro per un totale di 1.741 destinatari.

Emilia-Romagna, approvati criteri per fotovoltaico a terra e agrivoltaico

La Giunta della Regione Emilia-Romagna ha approvato la delibera n.693 intitolata “Criteri per l’individuazione delle aree interessate da coltivazioni certificate e procedure di controllo ai fini dell’installazione di impianti fotovoltaici in area agricola”.

“Bollinato” il DL agricoltura, resta l’esclusione del fotovoltaico

Trovato l’accordo tra Quirinale e Palazzo Chigi, la Ragioneria Generale dello Stato (RGS) ha “bollinato” il testo del cosiddetto decreto-legge Agricoltura. L’articolo 5 “Disposizioni finalizzate a limitare l’uso del suolo agricolo” è rimasto quasi invariato.

Quotazione di Plenitude, Eni rivela dettagli su strategia per l’operazione

Il gruppo Eni ha confermato a pv magazine Italia l’intenzione di procedere con la quotazione di Plenitude “non appena le condizioni lo consentiranno”. L’azienda intende poi seguire un percorso simile con Enilive, procedendo “con l’ingresso di un partner strategico con una quota di minoranza entro l’anno”.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close