Dal Mase compatibilità ambientale negativa per 214 MW di agrivoltaico, positiva per 27 MW di fotovoltaico

Share

Dal 1° dicembre a oggi il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha rilasciato numerosi decreti di valutazione di impatto ambientale per impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. In particolare, ha espresso giudizio negativo di compatibilità ambientale per 213,7 MW di agrivoltaico e positivo per 26,6 MW di fotovoltaico.

Con decreto n. 452 del 10 dicembre il Ministero ha espresso valutazione di impatto ambientale (VIA) negativa al progetto di un impianto agrivoltaico da 29,5 MW denomianto “Ardara” nel Comune di Ardara (SS). La società proponete è la Energyardara1 S.r.l..

Con decreto n. 453 del 10 dicembre il Ministero ha espresso valutazione di impatto ambientale (VIA) negativa al progetto di un impianto agrivoltaico da 64,4 MW denomianto “Guspini” nel Comune di Guspini (SU). La società proponete è la ICA ACT S.r.l..

Con decreto n. 444 del 5 dicembre il Ministero ha espresso valutazione di impatto ambientale (VIA) negativa al progetto di un impianto agrivoltaico da 14,4 MW nel comune di Colle di Val d’Elsa (SI). La società proponete è la Ccen Gracciano S.r.l..

Con decreto n. 446 del 6 dicembre il Ministero ha espresso valutazione di impatto ambientale (VIA) negativa al progetto di un impianto agrivoltaico da 90 MW, dotato di un sistema di accumulo (BESS) da 50 MWh e di una unità di produzione di idrogeno da 20 MW, nei comuni di Ascoli Satriano (FG) e Deliceto (FG). La società proponete è la Edis S.r.l..

Con decreto n. 450 del 10 dicembre il Ministero ha espresso valutazione di impatto ambientale (VIA) negativa al progetto di un impianto agrivoltaico da 15,37 MW nel Comune di Manduria (TA). La società proponete è la Manduria S.r.l..

Con decreto n. 445 del 6 dicembre il Ministero ha espresso valutazione di impatto ambientale (VIA) positiva al progetto di quattro impianti fotovoltaici da 26,6 MW complessivi denominati “Bagnoli 1”, “Bagnoli 2”, “Bagnoli 3”, “Bagnoli 4” nel Comune di Bagnoli di Sopra (PD). La società proponete è la Chiron Energy SPV_07 S.r.l..

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

MASE approva progetto BESS di Altea Green Power da 200 MW
17 Gennaio 2025 Il progetto nel comune di Genzano di Lucania, composto da due sezioni da 100 MW, ha ricevuto l'Autorizzazione Unica del MASE.