Skip to content

Il GSE aggiorna le procedure per la gestione degli impianti fotovoltaici in conto energia

L’aggiornamento prevede chiarimenti relativi alle modalità di comunicazione degli interventi di sostituzione/rimozione dei moduli e definisce nuove condizioni per alcuni interventi di modifica.

1

Bando da 1,8 milioni per la fornitura di pannelli a Mantova

SEI (Servizi Elettrici Integrati) ha pubblicato un bando europeo per la fornitura di 12.000 pannelli fotovoltaici di silicio monocristallino per la costruzione di impianti a terra a Curtatone, in provincia di Mantova. Il valore stimato al netto dell’IVA è pari a 1.853.280 euro.

Dati GSE-Terna sul 2023: 30,7 TWh di energia elettrica da fotovoltaico, 116 TWh da rinnovabili

Le stime GSE mostrano che nel 2023 gli investimenti in nuovi impianti FER sono in aumento rispetto al 2022, con valori intorno a 6,7 miliardi di euro.

Fotovoltaico Italia, nei primi nove mesi del 2024 autorizzati 5.100 MW

Dalle rilevazioni sui Bollettini ufficiali delle Regioni (BUR) fatte da pv magazine Italia emerge che, nei primi nove mesi del 2024, le Regioni hanno autorizzato progetti di impianti fotovoltaici per 5.100 MW rilasciando 730 tra autorizzazioni uniche (AU) e procedure abilitative semplificate (PAS).

2

Dal MASE giudizio positivo di compatibilità ambientale per due progetti agriPV in Puglia

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha rilasciato giudizio positivo di compatibilità ambientale per due impianti agrivoltaici in Puglia da 12 MW e 16 MW di potenza.

Il Consiglio di Stato ribalta la sentenza del TAR per fotovoltaico in area tutelata

Il Consiglio di Stato ha disposto l’annullamento del diniego di accertamento di compatibilità paesaggistica e del diniego di PAS opposti dal TAR Puglia al progetto di un impianto fotovoltaico in area tutelata dal PPTR della Puglia.

Enel inaugura pensilina fotovoltaica su canale di derivazione idroelettrico

Sabato 21 Enel Green Power ha inaugurato la nuova ciclovia di Narzole, situata accanto alla nuova pensilina fotovoltaica che copre il canale di derivazione della locale centrale idroelettrica. In merito, la società ha rilevato ulteriori dettagli a pv magazine Italia.

Testo unico FER, il resoconto delle audizioni alla Camera

Ieri la VIII Commissione Ambiente e la X Commissione Attività produttive della Camera hanno accolto le audizioni informali sul Testo unico FER. Tra gli altri, sono stati auditi: Terna, la Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (CNA) e Confartigianato imprese, Kyoto Club, Italia Solare ed Elettricità Futura di cui riportiamo sinteticamente le memorie.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 18

Il redattore Massimiliano Tripodo riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana.
Puntata 18 di venerdì 27 settembre 2024

Transizione 5.0, le risposte del GSE alle domande degli operatori

Il GSE ha pubblicato le prime FAQ e pillole informative riguardanti le principali tematiche di interesse per gli operatori sul credito d’imposta Transizione 5.0. Le risposte forniscono chiarimenti, tra gli altri, sulla possibilità di cumulo del credito d’imposta con altre agevolazioni; sul calcolo della riduzione dei consumi energetici; su cosa si intende per processo produttivo interessato dall’investimento.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close